L’affabilità di Pierpaolo e Giulio ci sorprende davvero: non ci sono maschere in questa divertente chiacchierata con ½ de Il Teatro degli Orrori. Voce e basso della band ci spiegano che per essere mostruosi non servono i travestimenti della notte di Ognissanti, ma basta dire la verità, che è già …
Leggi tuttoIl corpo è un foglio bianco e la vita ci scrive sopra: intervista ad Alessandro Raina (Amor Fou)
La seconda giornata del Neverland sta per incominciare. Ultimi soundcheck, ultimi momenti per organizzare il palco. Le scalette sono pronte e gli strumenti già posizionati scalpitano per suonare. Ma c’è ancora tempo per incontrare un più che mai informale Alessadro Raina a rappresentare i suoi Amor ou. Messa da parte …
Leggi tuttoUn artista con la testa per aria e i piedi per terra: intervista a Cristiano Godano (Marlene Kuntz)
Il caldo tepore primaverile invita a cercare un ritaglio d’ombra e ad assaporare la freschezza di un frutto di stagione tra le retrovie del Neverland. Questo è l’ambiente che accoglie Cristiano Godano, leader dei Marlene Kuntz, durante questa intensa chiacchierata. Il tempo si dilata davanti ai temi cari a LostHighways …
Leggi tuttoEravamo quattro amici al bar: intervista a Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi)
Dopo due album ed addirittura un dvd, i Marta sui tubi possono osservare la strada percorsa da una postazione privilegiata. Scelti come headliner per la prima serata del Neverland Festival, i purosangue siciliani si stanno preparando per l’esibizione, in un backstage assolato e confortevole. Si chiacchiera come possono fare quattro …
Leggi tuttoNoi vogliamo solo suonare con la chitarrina: intervista ad Appino (The Zen Circus)
Le indie-rock band italiane che trascinano nella versione live si contano sulle dita di una mano. Tra queste spiccano i pisani The Zen Circus. Sono la parte rupestre dell’indie-rock italico e propongono da circa una decina di anni un misto di folk e punk a cui non si può resistere. …
Leggi tuttoSincronizzare il mio cuore con la musica: intervista ad Aris (Peter Kernel)
I Peter Kernel sono un progetto nato dalle esperienze di moviemaker della loro bassista Barbara Lehnhoff. Il gruppo svizzero propone un rock sperimentale che da un lato si dilata in direzione post-rock come soundtrack di cinema interiore e dall’altro si contrae nei colori di un pop-noise avvolgente. Il loro ultimo …
Leggi tuttoSkin to skin: intervista ai Rio Mezzanino
I Rio Mezzanino sognano, reiterando sequenze verbali e di note. Mirano al mantra ipnotico per liberare le sensazioni dal corpo. Accarezzano l’immaginazione che brama sogni oltre le lame della normalità. Usano la notte, le stelle, i colori calati nel tratto deformante e morbido di IGORT. Rendono il peso del desiderare …
Leggi tuttoAnni’70 riferimento per qualisiasi musicista rock: intervista agli Emmablu
Fuoriescono dagli anni’70. Amano i Led Zeppelin e hanno l’attitudine degli Afterhours. Il loro album d’esordio Emmablu è un distillato di adrenalina, un hard-rock cantato in italiano che aspettavamo da anni. L’Australia ha i Wolfmother, noi potremmo rispondere con gli Emmablu. Le loro liriche sono ricche di immagini poetiche che …
Leggi tuttoE forse proveremo a cominciare dalle cose che non so dove portare: intervista ad A. Raina (Amor Fou)
Un disco. Undici canzoni. Parole. Note. E poi altro, ma tra le trame, nel retrogusto. Amor Fou e La stagione del cannibale ovvero la musica al centro e il gioco delle evocazioni e dei rimandi cinematografici e letterari non sfacciati, non dichiarati fino alla didascalia. Paralleli piani di lettura per …
Leggi tutto“La vera arte è quella che rimanda alla vulnerabilità”: intervista ad Alessandro Grazian
La musica tessuta da Alessandro Grazian è un ventre in cui sentire, un cielo in cui vedere i suoni prendere forma di fughe, danze, immagini, sogni… è una vertigine in cui perdersi nella propria fragilità, scoprendola apertura, possibilità, occasione che rende i sensi capaci di ac-cogliere senza il filtro delle …
Leggi tutto