Nick Talbot aka Gravenhurst arriva con un nuovo disco. Si sentiva fortemente la mancanza del songwriter di Bristol, del suo modo di scrivere canzoni in equilibrio perfetto tra attitudine folk alla Nick Drake e incursioni shoegazing alla My Bloody Valentine. Ci mancava il suo mood cupo tendente alla trascendenza della …
Leggi tuttoIl folk-blues ai piedi del Vesuvio: intervista a Giovanni Vicinanza (The Softone)
Dal pop degli esordi al folk-blues di oggi in un magico approdo sonoro che poteva riuscire solo al talentuoso Giovanni Vicinanza con il suo progetto The Softone. Il secondo lavoro della band partenopea, Horizon tales è un fantastico disco di atmosfere desertiche e alcoliche, nato dal cambiamento di line-up e …
Leggi tuttoC’è ancora un motivo per andare: intervista a Il Sogno Il Veleno
Nel Maggio appena trascorso è uscito per Seahorse Rec/Red Birds e distribuzione Audioglobe Piccole Catastofi, il nuovo album de Il Sogno Il Veleno alias Alex Secone. Dieci tracce valide che ho ascoltato con piacere. Riconosco nel giovane abruzzese piena sincerità di intenti, una ricerca in sottrazione che costituisce sempre motivo …
Leggi tuttoPrendere l’attenzione di chi ascolta e poi virare del tutto il punto di vista: intervista a Dimartino
Con l’uscita il 21 maggio di Sarebbe bello non lasciarsi mai ma abbandonarsi ogni tanto è utile, suo secondo lavoro in studio, Dimartino si è confermato uno dei cantautori italiani più interessanti. Ascoltando i suoi brani ci si ritrova sospesi tra due mondi, il quotidiano incontra la narrazione favolistica. Personaggi …
Leggi tuttoEsprimere un’energia che prescinde da noi stessi: intervista a Giovanni Ferliga (Aucan)
In occasione del Release Party di Black Rainbows Remixes degli Aucan (@ TPO Bologna 11/05/12) LostHighways non ha perso l’occasione di una lunga chiacchierata con Giovanni Ferliga degli Aucan. Mentre il resto della squadra si occupava di ultimare le preparazioni per il live in programma il giorno successivo, Gio ci …
Leggi tuttoDalla Norvegia ad Acitrezza, tra folk e blues: intervista a Terje Nordgarden
Eccoci ancora ad incontrare il vichingo buono che ama scrivere canzoni e tuffarsi nel mare siciliano. Terje Nordgarden ha maturato sempre più un modo personalissimo di intendere il folk, immergendolo nel blues e nel soul. Il suo quarto lavoro You gotta get ready è in equilibrio perfetto tra queste sue …
Leggi tuttoTempus fugit: intervista a Herself
E’ un appuntamento fisso con l’anima dei boschi. Ci ritroviamo ogni volta che esce un suo disco, ogni volta che Giole Valenti aka Herself intrappola in musica il suo sentire di bardo del tempo che fugge. Eccoci al quarto disco, questa volta omonimo. L’ultimo Herself mostra oltre i suoi classici …
Leggi tuttoIl talento che non si provincializza: intervista a Missincat
L’Italia è sempre brava a non riconoscere i propri talenti. E’ il caso di Caterina Barbieri aka Missincat, una giovane cantautrice milanese che vive a Berlino. Missincat ha raccolto consensi in Germania ed in USA con il suo disco d’esordio Back On My Feet, ed è arrivata ad essere selezionata …
Leggi tuttoParole e note da un mondo fatto di vetro: intervista ai Locomotif
E’ uscito a marzo per Irma Records, Twimog, disco d’esordio dei siciliani Locomotif, autori di un pop fuori dal tempo scrutato in trasparenza fra sinuosità jazz, umori elettronici e la voce impalpabile di Federica Faranda. Losthighways ha avuto il piacere di incontrarli per una passeggiata senza fretta nel loro mondo …
Leggi tuttoUn artista d’altri tempi: intervista a Leo Pari
Romano, classe 1978, Leo Pari è un giovane musicista che ama fare il suo mestiere. Gli piace anche sperimentare. Lo abbiamo incontrato per farci raccontare qualcosa in più di sé e di Rèsina, un album che ci ha sorpreso e che ha segnato un ritorno alle origini folk-cantautorali, dopo progetti …
Leggi tutto