Essere donna, dentro la musica, dentro questo mondo, dentro Napoli. Sembra superfluo riflettere sul genere oggi, mentre la fluidità illude di aver sdoganato filtri e pregiudizi. Invece, non è così scontato muovere passi in libertà in territori dove il maschile ha ancora barricate radicate e “Suoni come un uomo” passa …
Leggi tuttoA briglie sciolte: intervista a Francesca Bono e Vittoria Burattini
Suono in un tempo trasfigurato è un disco fuori dagli schemi, che risponde al desiderio di libertà e sperimentazione di chi ha sempre fatto della musica un’occasione di Bellezza. Vittoria Burattini, battito indomito dei Massimo Volume, e Francesca Bono, voce e chitarra degli Ofeliadorme, hanno unito una comune visione artistica …
Leggi tuttoUna storia da raccontare: intervista a Fabrizio Coppola
Fabrizio Coppola è un cantautore (non all’italiana, attenzione!) con la sua lunga ed articolata storia alle spalle, dove l’amore per la letteratura americana e l’ottima capacità di raccontarla si fanno una forma di nutrimento imprescindibile. Dopo dodici anni dall’ultimo lavoro in studio (Walterloo), ritorna con Heartland, una sorta di viaggio …
Leggi tuttoGli occhi che raccontano: intervista a Martino Adriani
Il cantautorato nostrano è mutato nel tempo. Una delle chiavi di questa recente trasformazione è la denuncia, il racconto dei tempi attraverso la lente dell”ironia. Nella scia di Daniele Silvestri, Max Gazzè e Bianconi abbiamo scoperto Martino Adriani. LostHighways lo ha incontrato per approfondire questa nuova proposta del nostro panorama …
Leggi tuttoLa forza vocale che sperimenta: Intervista a DIMAIO
Ci sono strade poco battute quando si parla della musica lirica. C’è sempre stato il tentativo nel mainstream di condurre la lirica al grande pubblico improntandola in schemi pop melodici di grande presa ma mai sperimentando veramente nella contaminazione di genere. L’artista Dimaio con il suo album d’esordio Debut ha …
Leggi tuttoUrlare al cielo per alleviare il dolore: intervista a Lef e Carmelo Pipitone (O.R.k. )
Travolti dall’uragano di sound post-progressive a tinte post-grunge dell’ultimo album Screamnasium della super-combo italo-inglese O.R.k., non potevamo non incontrare LEF e Carmelo (MELLO) Pipitone per approfondire i temi e le collaborazioni eccellenti del disco, da Elisa a Jo Quail. Un altro importante capitolo di questo progetto che ha veramente raggiunto …
Leggi tuttoIl nuovo viaggio interiore di Boosta: intervista a Davide Dileo (Subsonica)
Ci sono artisti che hanno anche un senso fuori dalla band che li ha fatti scoprire al grande pubblico, anzi proprio nei loro percorsi solisti si evidenzia la loro cifra distintiva che poi ha contribuito a fornire una certa originalità di suono a quella band. Uno di questi artisti è …
Leggi tuttoMusica cinematica delle meraviglie: intervista a Michele De Finis (FANALI)
A Napoli è nato un progetto musicale ambizioso che non ti aspetti: FANALI. Il primo album Shidoro Modoro è un disco sinestetico, dove il post-rock dei Sigur Rós si intreccia con la maestria del compositore Hans Zimmer e con gli echi di un Mediterraneo mai lontano. Abbiamo voluto incontrare Michele …
Leggi tuttoUn talento estremo: intervista a Gnut (Claudio Domestico)
Esce oggi Nun te ne fa’ (Beating Drum), il nuovo disco di Gnut. Per chi ha avuto la possibilità di ascoltarlo in anteprima è una gioia poterlo finalmente raccontare. Il titolo è un invito a superare il dolore, onorando la vita che da figli abbiamo ricevuto e da genitori abbiamo …
Leggi tuttoL’onda blu: intervista a Pasquale Pezzillo (JoyCut)
L’avventura di LostHighways.it è iniziata quasi in parallelo a quella del progetto JoyCut, quando fu pubblicato il loro primo album The Very Strange Tale of Mr.Man. Da quel momento c’è stata un’intesa silenziosa di comune sentire la musica come unica forza capace di veicolare “alti messaggi” di rispetto verso il …
Leggi tutto