Ci sono delle storie inspiegabili che spesso nascono in terra partenopea. Un manipolo di ragazzi, che amano il folk ed il bluegrass, iniziano a viaggiare e suonare per strada. Attraverso il “busking” in giro per Italia e l’Europa scoprono di essere un bel combo musicale e che tutto è possibile. …
Leggi tuttoUna selezione naturale: intervista a Claudio Domestico (Gnut)
Un ritorno alla consapevolezza del bisogno di Amore. Così abbiamo voluto interpretare la poesia di parole e musica dell’ep firmato da Alessio Sollo e Claudio Domestico, due anime intense e dolcemente ispirate di una Napoli colma di tradizione e modernità. Due anime affini che hanno nutrito un progetto più ampio: …
Leggi tuttoAd un passo dalla Luna tra carezze cosmiche: intervista ai JoyCut
Il Meltdown Festival rappresenta uno dei più importanti appuntamenti estivi della scena londinese. Sin dal 1993 l’evento che si tiene nella splendida Royal Festival Hall a Southbank viene curato quasi ogni anno da un artista diverso. Quest’anno la 25° edizione del festival è stata curata da Robert Smith, cantante e …
Leggi tuttoFestival Musica Distesa 2018: intervista a Giuliano Dottori
Torna il Festival Musica Distesa. Come una fenice risorge nonostante al termine di ogni edizione scaramanticamente tu dica sempre “Questa è l’ultima!”. Invece, anche quest’anno il festival abbraccerà Cupramontana (AN). Cosa vi ispira e spinge prima di tutto: ostinazione, resistenza, passione, necessità? Sicuramente tanta ostinazione nel voler portare avanti un …
Leggi tuttoInnovative e classiche: intervista a I’m not a blonde
Alcuni progetti musicali li seguiamo con più affetto di altri, è naturale, umano. Im not a blonde di Chiara Castello e Camilla Matley è uno di questi progetti che amiamo perchè sa essere trasversale alle mode e ai generi, suona innovativo senza lasciare completamente spaesato l’ascoltatore, dal vivo è formidabile. …
Leggi tuttoUn’idea che diventa urgenza: intervista @ Enzo Moretto (…A Toys Orchestra)
Ecco gli …A Toys Orchestra del 2018, con il loro magnifico album Lub Dub, con la magia che li caratterizza sul palco, con la loro simpatia sincera, con la loro qualità musicale indiscutibile. Con il nuovo album hanno arricchito cuori e menti di chi li attendeva da ben quattro anni, …
Leggi tuttoHypersomniac, un’opera rock multimediale: intervista a LEF
LostHighways ha sempre cercato i punti d’intersezione tra la musica e le altre arti. Il primo disco solista di Lorenzo Esposito Fornasari aka LEF, dopo le magnifiche esperienze di progetti O.R.k., Obake, Berserk!, è stato un eccellente approdo per questa ricerca. Riferimenti alla tradizione anni settanta importandola nelle grandi potenzialità …
Leggi tuttoGli Afterhours e la notte intima di Assago: intervista a Rodrigo D’Erasmo
Quella del 10 Aprile al Forum di Assago è una data sold out da tempo. E questo perchè suonerà la storia degli Afterhours, la band simbolo del rock alternativo italiano. Suonerà la storia, ma anche la festa. Trent’anni sono un motivo più che sufficiente per chiamare a raccolta il pubblico …
Leggi tuttoIronico esistenziale: intervista a Simone Spirito
Negli ultimi anni la scena partenopea svela tanti giovani talentuosi cantautori, da Ciro Tuzzi degli EPO a Claudio Domestico (Gnut), fino ai Foja di Dario Sansone. Quest’attitudine nella scrittura di canzoni è forse innata e favorita dall’energia creativa che sprigiona la città all’ombra del Vesuvio. In questo sottobosco musicale mancava …
Leggi tuttoLa metafora del vento Scirocco: intervista a Scapestro
Ci innamoriamo di progetti ancor prima che si realizzino. Abbiamo deciso di condividere il sogno di un cantautore partenopeo che crede nel grande vento del cambiamento. La sua musica ha radici folk di matrice mediterranea. Il mondo di Scapestro è un mondo sincero, senza barriere, ricco di armonia. E’ impossibile …
Leggi tutto