Il disegno come urgenza e passione, la tecnica come esplorazione e sperimentazione. Un istinto che segna il modo di esprimere la propria visione, la propria interpretazione, anche della musica. Questo e molto altro è Andrea Spinelli, dal live painting alla realizzazione di un magnifico videoclip per Piazza Grande, la cover …
Leggi tuttoOltre la distanza: intervista a Dario Sansone (Foja) e Francesco Di Bella (24 Grana)
Il lockdown causato dall’emergenza Covid-19 ha spinto due musicisti partenopei ad incontrasi a distanza per una collaborazione inedita. Ne è risultato il brano Uno vicino a n’ato, accompagnato da un video speciale. Il mare ha un significato vitale per la città di Napoli e nei mesi scorsi è mancato come …
Leggi tuttoC’è sempre un ruolo per un artista – Intervista a Max Collini
Prosegue la nostra serie di interviste per indagare le problematiche del mondo della musica, tra i settori più colpiti dal lockdown, la cui ripresa resta tuttora un’incognita. Ne abbiamo parlato con una delle menti più ironiche e lucide del panorama musicale nostrano degli ultimi anni, Max Collini, voce narrante dell’Italia …
Leggi tuttoIl teatro: un mondo dorato grazie all’INSIEME dei suoi professionisti visibili e invisibili. Intervista a Lucia Conte
“Si pensa sempre alla lirica come a un mondo dorato, ma ci sono tanti professionisti invisibili, con poche tutele, che però sono ambasciatori dell’Italia nel mondo: sui pacchi di aiuti mandati dalla Cina c’erano i versi di Turandot, non il Colosseo, né la pizza. L’opera è un simbolo” Così dichiarava …
Leggi tuttoLe vibrazioni trasmesse dal contatto con le persone non hanno compromessi. Intervista a Lucia Manca
Ci eravamo lasciati nel 2018 con l’album in studio Maledetto e Benedetto e ritrovati nel Marzo scorso con l’ep Attese Vol.1, il cui titolo anche in tempi di riaperture post pandemia risuona sempre piuttosto calzante. In questo periodo di sospensione ci si è riscoperti tutti un po’ eroi, ciascuno con …
Leggi tuttoGianluca Maria Sorace(Stella Burns) si racconta: Dopo 59 giorni sono diventato negativo
All’inizio del Lockdown arrivavano solo numeri. Tanti contagiati, tanti in fin di vita. Ma il mio dubbio alla giovane Holden era: cosa staranno provando quelle persone in quei letti di ospedale lontano dagli affetti, lontano dalla loro vita. Poi è venuta la fase in cui mi chiedevo come sarebbe stato …
Leggi tuttoAlla musica serve un riconoscimento culturale: intervista a Flo
In questi giorni in cui siamo costretti a restare a distanza abbiamo raggiunto in video chiamata Flo, una delle voci più interessanti del panorama musicale attuale a Napoli e in Italia, per una lunga chiacchierata sui riflessi del lockdown sulla musica e sui suoi progetti presenti e futuri. La voce, …
Leggi tuttoLa musica è controinformazione – Intervista a Daniele Sepe
Per celebrare adeguatamente il Primo maggio abbiamo raggiunto in video chiamata Daniele Sepe, un musicista che ha messo al centro della sua musica la lotta e l’impegno politico. Oggi è il Primo maggio, è ancora la festa dei lavoratori? Forse lo è più oggi in questa situazione tragica che col …
Leggi tuttoLa musica potrà ancora essere consolatoria? – Intervista a Cristiano Godano
lunedì 11 maggio 2020 In questi giorni seguiamo con molta attenzione l’evolversi delle ripercussioni sul mondo della musica del lockdown e delle misure di contenimento del virus nella cosiddetta fase 2. Ne abbiamo parlato con un artista del calibro di Cristiano Godano, capace di ammaliare con le caustiche e liriche …
Leggi tuttoFilippo Poderini – Video intervista aspettando Moshi Moshi Pronto Pronto
Una volta Filippo incontrò Mogol, che gli disse che doveva decidere che genere di musica fare. Siccome Filippo è cocciuto figurati se gli dava retta a Mogol. Iniziò quindi a provarli tutti, i generi. Così studia jazz al conservatorio di Bologna mentre scopre i CCCP, Thom Yorke lo ascolta mentre …
Leggi tutto