Innegabile. Cosmo ha fatto centro. Trascina, coinvolge, conquista. Ha dalla sua una spiccata attitudine all’elettronica mista a una scrittura fresca, trasversale e poetica. Potrei dire che la sua musica ha gli odori, i sapori, i colori della vita… quindi è un mix perfetto di spensieratezza e malinconia, di allegria e …
Leggi tuttoBe2 siamo noi e gli altri: intervista ai Locomotif
“Due non è il doppio ma il contrario di uno, della sua solitudine. Due è alleanza, filo doppio che non è spezzato”. Così scrive Erri De Luca a proposito del suo libro di racconti Il contrario di uno. E il trio di Catania Locomotif (Carmine Ruffino, Federica Faranda, Luca Barchitta), …
Leggi tuttoLa musica è una cura per l’animo: intervista a Bruno Bavota
Abbiamo conosciuto Bruno Bavota tre anni fa, attraverso le note de La casa sulla Luna, suo secondo album. Il suo mondo onirico, che sa di sogni e di mare, ci ha conquistati dal primo ascolto. Il suo modo di approcciarsi al pianoforte, semplice e diretto, è stato in grado di …
Leggi tuttoSiamo diventati più cinici: intervista ad Ed Harcourt
Solo i cantautori veri, quelli che riescono a percepire profondamente il flusso delle cose, possono tradurre in canzoni lo stato di una società. Il momento storico di cinismo sociale e ambientale che stiamo vivendo è stato fonte di ispirazione per il settimo disco del songwriter inglese Ed Harcourt. Entrare in …
Leggi tuttoCoerenza e semplicità: intervista a Federico Cimini
Un mio amico e compagno di concerti spesso mi dice che nei posti più nascosti e inaspettati, più difficili da scovare, si nascondono grandi sorprese. E così infatti è stato Venerdì 8 Luglio. Poca gente bazzicava dalle parti dei giardini Fava a Bologna, a molti (troppi) sconosciuta location dove gustare …
Leggi tuttoIn equilibrio su un dondolo: intervista a Leila
Leila è un’artista che ci ha colpito molto. Un omonimo disco d’esordio già maturo ma che lascia intravedere una continua possibile crescita in una commistione di generi molto interessante. A Leila piace sperimentare e giocare, ma anche legarsi ad elementi classici della tradizione. Abbiamo rivolto a lei alcune domande, per …
Leggi tuttoUna questione di pathos: intervista a Manuel Agnelli
Poco prima della presentazione di Folfiri o Folfox alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli, abbiamo incontrato Manuel Agnelli, leader degli Afterhours. Lo scambio è stato, come sempre, molto intenso. Da Wallace alla sincerità, dal romanticismo alle battute, dal rock alla commozione. E intorno uno strano silenzio, come a …
Leggi tuttoIl bisogno di condividere è un presente in evoluzione: intervista a Ilaria Pastore
Vestito lungo rosso e nero, spalle nude, ampia scollatura e sorriso aperto, accogliente; intorno il suo disordine curato e illuminato da lampade vintage e nessuna linea di confine. La incontriamo alla fine del live di presentazione del suo album Il faro, la tempesta e la quiete (2016), ecco cosa ci ha …
Leggi tuttoA rubare la gioia: intervista ai BON.NOT
BON.NOT è l’espressione musicale del collettivo romano AKR, oppure forse è AKR ad essere l’espressione multimediale della musica dei BON.NOT… ma non è questo il punto. Ciò che interessa a noi, prima di tutto, è la qualità. Il duo romano, ora allargatosi ad una formazione a quattro, propone una musica …
Leggi tuttoPoesia, storie e chitarre sporche: intervista a Mathì
Abbiamo chiacchierato con Francesco De Simone dei Mathì, a poche settimane dall’uscita di Figura, ultimo album del progetto poetico-musicale napoletano. Un breve viaggio tra poesia, storie e volti con un’indole stoner difficile da tenere a bada. Nelle prime righe della vostra bio si legge che Mathì è un progetto poeticomusicale, …
Leggi tutto