A Febbraio è uscito il loro terzo disco, Coriandoli. Un vortice di contaminazioni sonore che travolge e lascia con interrogativi. Schiaffi simbolici, non è una musica che distende e lenisce. Li abbiamo incontrati e li abbiamo intervistati. Tre parole per introdurre il vostro ultimo disco Coriandoli? Percorso, necessità, scontro. In …
Leggi tuttoOltre la musica, il viaggio: intervista ai Giulia’s Mother
Giulia’s Mother è un duo che in questo ottobre ha pubblicato il proprio secondo album. Here. Una sola parola per descrivere un mondo immenso nel quale perdersi riscoprendo la curiosità di un ascolto sincero. Un mondo musicale eterogeneo e fresco, forse disordinato, ma originale e inusuale. Li abbiamo incontrati appena …
Leggi tuttoD’amore e d’anarchia: intervista a Alessio Lega
Occhiali neri ben saldi sul naso, occhi vivi e intelligenti dietro le lenti, sorriso ironico a chiuder le rime mentre tiene stretta la chitarra. Alessio Lega è un cantautore di Lecce trapiantato a Milano che canta, da più di dieci anni, d’amore, d’anarchia e d’altre faccende terrene. La storia gira, …
Leggi tuttoRock Contest 2017: Intervista a Giuseppe Barone
Il rock contest giunge alla 29° edizione ed LostHighways è mediapartner di questo longevo evento. Per l’occasione abbiamo voluto intervistare lo storico direttore artistico Giuseppe Barone. Abbiamo colto l’occasione per approfondire alcune tematiche come il diritto d’autore e le principali differenze tra i talent show e questa manifestazione. Il rock …
Leggi tuttoMEI 2017: Intervista a Giordano Sangiorgi
Il meeting delle etichette indipendenti è il principale appuntamento della musica indipendente italiana. In questo 2017 ci vede mediapartner ed abbiamo voluto intervistare il patron della manifestazione pluridecennale. (Info evento) Quali sono le novità del MEI 2017 rispetto alle edizioni passate? Abbiamo aumentato gli spazi per tutti i generi: cantautorato, …
Leggi tuttoIl ponte di luce tra Dublino, Reykjavík e Napoli: intervista a Massimo De Vita (Blindur)
Un concerto di Damien Rice fu galeotto. Così abbiamo scoperto la musica dei Blindur. Ci siamo talmente innamorati che abbiamo voluto intervistare subito il talentuoso Massimo De Vita che ci ha regalato tanti anedotti di questo pluripremiato progetto entrato di diritto nella cinquina finale del premio Tenco. “Ora che ho …
Leggi tuttoIl rock tentacolare di una super-band: intervista agli O.R.k.
Il rock non morirà mai grazie a progetti come quello degli O.R.k., dove si intrecciano esperienze musicali diverse di generazioni diverse per dare vita ad un crossover incredibilmente fresco e moderno. Quattro continenti come Lorenzo Esposito Fornasari aka Lef (Obake), Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi), Colin Edwin (Porcupine tree) e …
Leggi tuttoVerso Musica Distesa: intervista a Giuliano Dottori
Giuliano Dottori è un artista che seguiamo da molto tempo, le nostre strade si sono incrociate più e più volte. Questo è un anno speciale per Giuliano: il Festival Musica Distesa (del quale è co-fondatore) raggiunge la sua decima edizione. Dal 30 Giugno al 2 Luglio a Cupramontana (AN) si …
Leggi tuttoCanzoni rumorose e ritmiche ossessive: intervista a Xabier Iriondo e Paolo Saporiti (Todo Modo)
Da un paio d’anni ci sono tre musicisti che si sono uniti, mettendo insieme i loro diversi background e tirando fuori un sound identificativo e personale. Stiamo parlando dei Todo Modo, band formata da Paolo Saporiti, Xabier Iriondo e Giorgio Prette. Fin dal loro album d’esordio, erano già ben chiare le …
Leggi tuttoIl violino dell’inconscio: intervista a Lino Cannavacciulo
Insight ci ha stregati per l’approccio minimale che solca le onde dell’anima. L’ultimo lavoro del violinista napoletano Lino Cannavacciulo è un disco di neo-classica con un’attitudine alla colonna sonora. Una grande potenza emotiva espressa con l’intensità di strumenti classici quali il piano ed il violino. Abbiamo voluto approfondire la musica del maestro Lino Cannavacciulo …
Leggi tutto