Poco prima della presentazione di Folfiri o Folfox alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli, abbiamo incontrato Manuel Agnelli, leader degli Afterhours. Lo scambio è stato, come sempre, molto intenso. Da Wallace alla sincerità, dal romanticismo alle battute, dal rock alla commozione. E intorno uno strano silenzio, come a …
Leggi tuttoIl bisogno di condividere è un presente in evoluzione: intervista a Ilaria Pastore
Vestito lungo rosso e nero, spalle nude, ampia scollatura e sorriso aperto, accogliente; intorno il suo disordine curato e illuminato da lampade vintage e nessuna linea di confine. La incontriamo alla fine del live di presentazione del suo album Il faro, la tempesta e la quiete (2016), ecco cosa ci ha …
Leggi tuttoA rubare la gioia: intervista ai BON.NOT
BON.NOT è l’espressione musicale del collettivo romano AKR, oppure forse è AKR ad essere l’espressione multimediale della musica dei BON.NOT… ma non è questo il punto. Ciò che interessa a noi, prima di tutto, è la qualità. Il duo romano, ora allargatosi ad una formazione a quattro, propone una musica …
Leggi tuttoPoesia, storie e chitarre sporche: intervista a Mathì
Abbiamo chiacchierato con Francesco De Simone dei Mathì, a poche settimane dall’uscita di Figura, ultimo album del progetto poetico-musicale napoletano. Un breve viaggio tra poesia, storie e volti con un’indole stoner difficile da tenere a bada. Nelle prime righe della vostra bio si legge che Mathì è un progetto poeticomusicale, …
Leggi tuttoLa follia dell’originalità: intervista a Marjana Semkina (Iamthemorning)
Il secondo lavoro Lighthouse del duo russo Iamthemorning ci ha stregati sia per il concept, incentrato sulla difficile vita di una donna affetta da una malattia mentale, ispirandosi ad artiste famose come Virginia Wolf e Sylvia Plath, e sia per un sound molto originale fatto di un chamber-pop denso di …
Leggi tuttoSostanza e coerenza: intervista ai Marlene Kuntz
Il 20 Aprile, in occasione del concerto al Locomotiv Club di Bologna, abbiamo incontrato i Marlene Kuntz. Una pausa obbligata durante il sound check ci ha offerto una mezz’ora di parole nell’attesa dell’arrivo di un nuovo pedale necessario sul palco. Come sempre con noi di LostHighways, Cristiano Godano e Riccardo Tesio sono …
Leggi tuttoUna storia senza fine: intervista a eXtraLiscio
Ci sono poche sensazioni più belle del piacevole stupore nel riconoscere completamente errate le proprie convinzioni. Mi è capitato, ed auguro che capiti anche a voi, di scoprire che il “liscio”, quello vero, si distingue dalla massa informe di note sentite distrattamente nella disperazione delle tv locali o su certi …
Leggi tuttoNella memoria del cuore: Intervista agli After Crash
Ci ha colpito la nostalgia elettronica di questo progetto nativo di Bologna. Ancora una nuova creatura del Collettivo HCMF. Francesco Cassino e Nicola Nesi fanno parte di questa nuova scena basata su un sound denso di elettronica moderna e introspettiva ai limiti del dance-floor. Abbiamo voluto intervistare gli After Crash perché abbiamo voluto …
Leggi tuttoDa decenni e punti cardinali diversi: intervista ai The Winstons
Abbiamo viaggiato con i “fratelli” da Canterbury al Giappone, dagli anni ’60 al presente dominato dal caos, ascoltando di tutto, da Mozart a Horace Silver. The Winstons. Un album eccellente, un trio immaginario e reale, una copertina perfetta, la stampa in vinile e cassette. È un progetto ragionato o un …
Leggi tuttoIl metodo Bowie: intervista a Stella Burns (Gianluca Maria Sorace)
Seguiamo la produzione di musicale di Gianluca Maria Sorace da quando ci stupì con l’esordio degli Hollowblue e poi con i successivi album fino alla metamorfosi in Stella Burns. Gianluca non ha mai nascosto la sua grande personale passione per David Bowie, così un pomeriggio nella sua abitazione a Bologna …
Leggi tutto