Sono decenni che LostHighways segue la band toscana degli Zen Circus ed abbiamo sempre fortemente voluto intervistare Andrea Appino, a questo giro più che mai perchè sicuri di poter capire meglio L’ultima casa accogliente, disco che è arrivato come un treno ad alta velocità, investendoci emotivamente e portandoci quel conforto …
Leggi tuttoDyscho Dark, la soundtrack che nasce dal LockDown: intervista a MaxiMarte
Foto di Alessandra Di Gregorio Accade che un virus ti constringe a fare i conti con la tua creatività sopita e nel periodo oscuro del lockdown, in piena disoccupazione, ti decidi e realizzi la colonna sonora che avresti sempre voluto scrivere. Una soundtrack dove intrecciare le tue passioni di una …
Leggi tuttoI ricordi di un songwriter italo-americano: intervista a Joseph Martone
Questo songwriter italo-americano ci ha colpiti dalle prime note del suo album d’esordio Honeybirds, uscito per l’etichetta partenopea FreakHouse in pieno lockdown. La scrittura di Jospeh Martone è schietta e diretta, si muove nelle trame di uno storytelling personale, autobiografico dove i ricordi diventano canzoni. Le atmosfere che si respirano sono …
Leggi tuttoLa musica disegnata: intervista ad Andrea Spinelli
Il disegno come urgenza e passione, la tecnica come esplorazione e sperimentazione. Un istinto che segna il modo di esprimere la propria visione, la propria interpretazione, anche della musica. Questo e molto altro è Andrea Spinelli, dal live painting alla realizzazione di un magnifico videoclip per Piazza Grande, la cover …
Leggi tuttoOltre la distanza: intervista a Dario Sansone (Foja) e Francesco Di Bella (24 Grana)
Il lockdown causato dall’emergenza Covid-19 ha spinto due musicisti partenopei ad incontrasi a distanza per una collaborazione inedita. Ne è risultato il brano Uno vicino a n’ato, accompagnato da un video speciale. Il mare ha un significato vitale per la città di Napoli e nei mesi scorsi è mancato come …
Leggi tuttoC’è sempre un ruolo per un artista – Intervista a Max Collini
Prosegue la nostra serie di interviste per indagare le problematiche del mondo della musica, tra i settori più colpiti dal lockdown, la cui ripresa resta tuttora un’incognita. Ne abbiamo parlato con una delle menti più ironiche e lucide del panorama musicale nostrano degli ultimi anni, Max Collini, voce narrante dell’Italia …
Leggi tuttoIl teatro: un mondo dorato grazie all’INSIEME dei suoi professionisti visibili e invisibili. Intervista a Lucia Conte
“Si pensa sempre alla lirica come a un mondo dorato, ma ci sono tanti professionisti invisibili, con poche tutele, che però sono ambasciatori dell’Italia nel mondo: sui pacchi di aiuti mandati dalla Cina c’erano i versi di Turandot, non il Colosseo, né la pizza. L’opera è un simbolo” Così dichiarava …
Leggi tuttoLe vibrazioni trasmesse dal contatto con le persone non hanno compromessi. Intervista a Lucia Manca
Ci eravamo lasciati nel 2018 con l’album in studio Maledetto e Benedetto e ritrovati nel Marzo scorso con l’ep Attese Vol.1, il cui titolo anche in tempi di riaperture post pandemia risuona sempre piuttosto calzante. In questo periodo di sospensione ci si è riscoperti tutti un po’ eroi, ciascuno con …
Leggi tuttoGianluca Maria Sorace(Stella Burns) si racconta: Dopo 59 giorni sono diventato negativo
All’inizio del Lockdown arrivavano solo numeri. Tanti contagiati, tanti in fin di vita. Ma il mio dubbio alla giovane Holden era: cosa staranno provando quelle persone in quei letti di ospedale lontano dagli affetti, lontano dalla loro vita. Poi è venuta la fase in cui mi chiedevo come sarebbe stato …
Leggi tuttoAlla musica serve un riconoscimento culturale: intervista a Flo
In questi giorni in cui siamo costretti a restare a distanza abbiamo raggiunto in video chiamata Flo, una delle voci più interessanti del panorama musicale attuale a Napoli e in Italia, per una lunga chiacchierata sui riflessi del lockdown sulla musica e sui suoi progetti presenti e futuri. La voce, …
Leggi tutto