L’avventura di LostHighways.it è iniziata quasi in parallelo a quella del progetto JoyCut, quando fu pubblicato il loro primo album The Very Strange Tale of Mr.Man. Da quel momento c’è stata un’intesa silenziosa di comune sentire la musica come unica forza capace di veicolare “alti messaggi” di rispetto verso il …
Leggi tuttoL’importanza dell’urgenza: intervista a Fulvio Di Nocera (Scapestro)
Fulvio Di Nocera aka Scapestro ha realizzato un disco toccante che trasmette la cura, la dedizione e l’urgenza di guardare l’anima in bilico tra dentro e fuori, tra superficie e profondità, tra leggerezza e riflessione. La raccontano gli strumenti e le parole questa dualità figlia dei tempi oscuri della pandemia, …
Leggi tuttoConoscere, esplorare, aprirsi: intervista a Stefano De Stefano
Nel giorno dell’uscita di una nuova canzone targata Rosaroll, abbiamo incontrato Stefano De Stefano per farci raccontare i suoi progetti e le modalità secondo cui, oggi, ispirazione e aspirazioni possono coesistere dentro (o fuori?) il sistema confuso e stanco della musica, così ammaliata da streaming, talent e… velocità. Eccoci qui …
Leggi tuttoComincia adesso: intervista a Giovanni Succi (Bachi da Pietra)
In continua metamorfosi, i Bachi da Pietra ritornano con il loro settimo album Reset. Abbiamo sempre creduto in quelle pietre che portano i Bachi. Abbiamo incontrato Giovanni Succi per approfondire meglio le tematiche del disco e la mutazione a trio. Ancora una bella autostrada di sorprese. Quali sono le principali …
Leggi tuttoNon c’è rock senza riff: intervista ai Little Piece Of Marmelade
Questi ragazzi di Filottrano entrano dal portone di X-Factor, ma sembrano fregarsene alla grande perché hanno veramente talento da vendere, e sembrano essere passati di lì per puro caso, giusto per giocare a sbattere nel contesto un’attitudine potente! Stiamo parlando di un power duo di una versatilità estrema, fosse nato …
Leggi tuttoPer passione e urgenza: intervista a Lou Mornero
A quattro anni di distanza dall’EP di debutto, il cantautore milanese Lou Mornero pubblica Grilli (Cabezon Records), il suo primo album full length. L’ho incontrato, paradossalmente senza spazio-tempo, per farmi raccontare qualche angolo del suo mondo sonoro. Cominciamo con il raccontare la connessione tra Grilli e l’ep del 2017. Mi …
Leggi tuttoSi è estinto il vero pensiero libero e critico: Intervista a Giorgio Canali & RossoFuoco
E’ uscito l’ottavo album di Giorgio Canali & RossoFuoco e si intitola Venti come le due cifre che ricorderanno l’anno del lockdown pandemico, quell’anno che ci ha costretti a lavorare da casa. Mentre altri si cimentavano in live sui balconi e dirette streaming, Giorgio Canali si è dato allo “smart …
Leggi tuttoUna forma di rivoluzione: intervista a Guido Maria Grillo
Ho incontrato una mia vecchia conoscenza, avvalendomi di un’affinità elettiva che non necessita di spazio e tempo convenzionali, ma che si prende il privilegio di un dialogo dilatato e morbido, dove sono la verità e la curiosità a dettare le regole. Regole diverse dal solito, che si ribellano e raccontano …
Leggi tuttoVerità e bellezza l’una nell’altra ricercata: intervista a Pasco (JoyCut)
Scelgo il titolo di quest’intervista chiamando in causa Pessoa, certa che la sua visione poetica possa delicatamente reiterarsi in questa pagina sospesa in un tempo anomalo, preda di incertezze e perciò assetato di occasioni preziose in cui ritrovare il senso pieno della condivisione e dell’intensità. E questo senso è stato …
Leggi tuttoDavid Lynch – Il tempo del viaggio e del sogno – Intervista con Valerio Monacò
Arriva tra le nostre pagine una chiacchierata con l’autore del Libro David Lynch – Il tempo del viaggio e del sogno pubblicato per la NPE. La conoscenza e il sapere che irradia di luce e tenebra, l’intensità con cui il regista di Missoula ha vissuto la sua vita riempiono le …
Leggi tutto