Lontano dal caos delle metropoli. Lontano dal consumismo sfrenato. Vicino alle distese di verde. Vicino ad una vita di provincia americana. Vicino ai tempi dilatati. Vicino al lavoro della terra per poi cucinare i suoi preziosi frutti. Siamo nell’Oregon, più precisamene a Portland, tra le atmosfere intime di A Cave, …
Leggi tuttoBootleg //Oliando la macchina//Live tour 2009 – Amerigo Verardi e Marco Ancona
Dalla combinazione di due Artisti di esperienza e talento, come Amerigo Verardi e Marco Ancona, non può non nascere un progetto di livello altissimo, in cui la maestria e l’arte si muovono nella stessa direzione. Ossia verso di noi. Verso l’ascoltatore. Che si perde nelle nove tracce di questo primo …
Leggi tuttoLa chanson de Mai – Le mal d’archive
Avete presente la struttura tradizionale della canzone? Dimenticatevela. E ricordate quei suoni puliti che di solito andiamo cercando nell’ascolto dei pezzi? Rimuovetelo. E il cantautorato della buona vecchia Italia? Quello di Battisti e della chanson? Ecco, quello tenetelo! Ma de-strutturatelo, stravolgetelo, aggiornatelo, sporcatelo, insomma ribaltatelo: ora siete pronti ad ascoltare …
Leggi tuttoLa teoria degli atomi – Cockoo
Con alle spalle un paio di Ep, i Cockoo pubblicano nel duemilanove la loro prima opera completa. La teoria degli atomi è un esordio di tutto rispetto per la formazione astigiana. Pop-rock interessante ed estremamente curato, grazie anche alla produzione artistica di Max Zanotti (Deasonika) che leviga l’opera nei minimi …
Leggi tuttoSecondi fini per fare le ore piccole – Nolan
“C’è un oltre in tutto. Voi non volete o non sapete vederlo. Ma appena quest’oltre baleni negli occhi di un ozioso come me, che si metta a osservarvi, ecco, vi smarrite, vi turbate o irritate” (Luigi Pirandello). Dialoghi del Se e dell’Attraverso, appunti dell’Io, monologhi della mezza stagione che è …
Leggi tuttoIl pellegrino dalle braccia d’inchiostro – Enrico Brizzi&Numero6
Roma/Canterbury, un percorso lungo mille miglia. Roma/Canterbury, i due estremi della Via Francigena. Roma/Canterbury, due città che hanno generato un sogno, un viaggio, un libro e un disco. Quando ad incontrarsi sono Enrico Brizzi, uno degli scrittori italiani più apprezzati, e i Numero 6, una delle realtà più interessanti del …
Leggi tuttoCopenhagen – Micol Martinez
Breve, come un soffio contro il freddo. Intenso, come uno sguardo posato sul silenzio, appena prima di romperlo. Dalla fine si schiude il senso, moltiplicato per nove. Sottraendo fino al numero Femmina. “Ho costellazioni sopra la mia pelle / ma non sono macchie non sono stelle / sono buchi neri …
Leggi tuttoMore than one in number – Une Passante
Quante declinazioni può avere la delicatezza? Quanta semplicità può mostrare la ricchezza? Quante variabili possono esserci in una voce? Per avere una risposta a tutte queste domande basta chiedere a Giulia Sarno, meglio nota come Une Passante, o ascoltare questo disco: un incantevole mistura di sapori e note racchiusa in …
Leggi tuttoNoir (Several Murders in Sleeping Nights) – Magpie
Sembra di sentire la fatica del tempo. Il muoversi attraverso minuti lunghissimi. Come se la musica dei Magpie sublimasse gli stati d’animo più inaccessibili, con una specie di eleganza antica, onirica. Daniele Carretti (Offlaga Disco Pax) e Valentina Feroni, in undici brani di estensioni mentali magnetiche, si spostano lenti in …
Leggi tuttoOn your glory we build our empire – Upon this dawning
Con un’intro da film dell’orrore si apre On your glory we build our empire, ultimo disco dei bresciani Upon this dawning. Un album sfaccettato e travolgente, soprattutto per il pubblico più giovane. I ritmi sono serrati ma pieni di aperture melodiche: il metal-core di chitarre, sessione ritmica e voce urlata …
Leggi tutto