Premo play. Un leggero arpeggio di chitarra vola basso ad aprire l’album Sweet party. Così alzo il volume… e vengo investito da un muro di potenza e devastazione. Chitarra, basso, batteria e voce spingono al massimo in un inizio che crea spavento prendendoti alla sprovvista. I Devotion sono una rock …
Leggi tuttoDi tutto quello che c’è – Fabio Mercuri
Fabio Mercuri esordisce quest’anno con il suo primo disco, dopo aver calcato i palchi italiani come chitarrista al fianco di diversi musicisti, Francesco Tricarico per dirne uno. Di tutto quello che c’è è il lavoro con cui si presenta al pubblico, questa volta da protagonista. Un album essenzialmente cantautorale, che …
Leggi tuttoEn el medio de to’- Bilingue
Davide Napolitano Gil e Manuel Rinaldi: due cantanti che hanno in comune la passione per la musica tradizionale italiana e spagnola. Entrambi però sono cresciuti con due lingue madri, italiano e spagnolo, e per questo decidono di cantare in due lingue diverse mettendo su una band, Bilingue. Si aggiungono altri …
Leggi tuttoPinpilinpauxa – Il Garage Ermetico
Dispiace veramente molto portare a termine l’ascolto di questo ultimo album de Il Garage Ermetico e rendersi conto che, nonostante l’evidente presenza di idee e spunti parecchio interessanti e sicuramente originali, il lavoro nel complesso non riesca a spiccare. In primis, la produzione low-fi non rende di certo giustizia alle …
Leggi tutto500 – Paolo Benvegnù
Cinquecento istanti. Cinquecento sogni. Cinquecento colori. Cinquecento sfumature. Cinquecento aliti di vento. Cinquecento volte. Cinquecento voli. Cinquecento onde. Cinquecento passi. Cinquecento giorni d’Amore da raccontare e cantare. 500 è il titolo con cui Paolo Benvegnù firma il suo nuovo lavoro. È un traguardo e un’evoluzione in musica e parole. È …
Leggi tuttoLa fame di Camilla (EP) – La fame di Camilla
Ho ascoltato molte novità musicali, in quest’ultimo periodo. Sonorità eccentriche, testi aggrovigliati e altri troppo spogli, voglia di distinguersi costruendosi una diversità che non si possiede. Eppure, sempre lì ritorno. Alla semplicità del sentire. Alla differenza data dal talento, dalla bravura, e non dalla scelta di trasgredire. La fame di …
Leggi tuttoThe saint four – The saint four
Il garage ed il folk più vero e genuino. In questa nuova veste The saint four ritorna Steve Cantarelli uno dei più grandi nostri talenti di esportazione. Con il suo precedente progetto artistico Satellite Inn ha scritto pagine notevoli di alternative-folk, come non ricordare l’intenso In the land of sun …
Leggi tuttoInternal Travels – Gravenhurst
La bellezza insita nel fluire di melodie che attanagliano, prima si immergono a fondo tra le distese desertiche dei sentimenti, tanto ampie quanto celate al futile residuo delle potenzialità comuni, per poi stenderti, sorpreso indifendibile, vulnerabile ed inerme. Sentire il tremore, sulla pelle o sotto di essa, svelare l’armonia che …
Leggi tuttoRadioanima – Giorgio Maggiore
Il blu livido che veste Radioanima si rivela la dimensione in cui sentire questa musica d’anima, una bolla sospesa d’aria ed acqua in cui trovare un respiro diverso e, ad occhi chiusi, mettersi in ascolto di sensazioni che si fanno immagini, di movimenti che si tramutano in colori, di gesti …
Leggi tuttoAll The Plans – Starsailor
La leggerezza dentro il vortice di un rock declinabile e contaminato, derivabile e affascinato. La profondità di una bellezza figlia dell’istante fragile, finito, tragicamente fuggente. La malinconia della scala cromatica dei se, amati, odiati, lasciati andare. L’eleganza della semplicità messa sul pentagramma con l’istinto del tratto ispirato. Pieno. All The …
Leggi tutto