La prolificità di Sufjan Stevens non è ormai un segreto per nessuno ma, nonostante in questi ultimi anni il genietto di Detroit non sia stato fermo un attimo tra partecipazioni a compilation, colonne sonore, dischi di out-takes ed ep, il suo ultimo album vero e proprio, tra l’altro splendido, risaliva …
Leggi tuttoThe Dark – The Third Eye Foundation
Signore e signori ecco a voi il ritorno di The Third Eye Foundation, il lato oscuro ed elettronico, nonché progetto primordiale di Matt Elliott. Per quanto riguarda il suo lato oscuro, in verità, il ragazzo di Bristol non lo aveva nascosto nemmeno nei lavori di folk cantautorale usciti a suo …
Leggi tuttos/t – Veronica & the Red Wine Serenaders
Non aspettatevi un disco d’avanguardia: Veronica & the Red Wine Serenaders sono dei patiti nostalgici. Le radici della musica rock, jazz e pop sono scandagliate in questo omonimo disco che riprende con fedeltà brani e suoni degli ormai lontanissimi anni ’20 americani. Si possono sentire l’odore del tabacco e dell’alcol …
Leggi tuttoI remember a dream – Loners
Forse sono io ad essere troppo romantica, ma non credo. Forse ascoltare questo album e sapere che ha aspettato trent’anni per nascere, emozionerebbe chiunque. Almeno chi crede che i sogni siano realizzabili con impegno, lotta, passione, determinazione. Non con una popolarità che viene prima del talento, o con un programma …
Leggi tuttoIl centro delle cose – Eugénie
La musica degli Eugénie è matura, forte. Il riferimento a Deus ed Afterhours è immediato, ma non esaustivo di un lavoro come questo nuovo album, che si presenta sapiente miscela di diversi generi musicali. Quello degli Eugene è un rock duro, la batteria di Davide La Rocca è a dir …
Leggi tuttoLa nuit – Le Gros Ballon
Con la scelta di questo titolo, Le Gros Ballon tornano dichiaratamente con un nuovo ep del tutto intimista. Cinque tracce di poche parole e molte sensazioni. Cinque tracce acustiche di chitarre pizzicate e morbidi accordi. Cinque tracce da ascoltare nel cuore della notte, a basso volume. Come un sussurro che …
Leggi tuttoIl nero batte tutti – Brahaman
Qualche mese fa vi abbiamo presentato i Brahaman e il loro ep Dieci Lire. La band, che ha le radici a metà tra Palermo e Milano, ci ha colpiti subito. Col loro indie-rock dai testi mai scontati e dal sound coinvolgente ci hanno incantati, tanto che abbiamo deciso di tenerli …
Leggi tuttoRiver – Giulia Villari
Giulia Villari, neocantautrice romana tutta nervi e tempra da rocksinger d’annata, viso d’angelo e chitarra elettrica, mette insieme in questo primo EP autoprodotto River, che porta nientemeno che la firma in fase di produzione artistica di Rob Ellis (già produttore e batterista per PJ Harvey, Placebo, Marlene Kuntz, Marianne Faithfull), …
Leggi tuttoScopri cosa c’è di male – Noesìa
Un ep per dare nuovamente il benvenuto ad una giovane band con le carte in regola. Con il loro Scopri cosa c’è di male i torinesi Noesia offrono per la terza volta su disco (trattasi sempre di Ep) le proprie potenzialità, e come è normale che sia per una giovane …
Leggi tuttos/t – Adaily song e Andrea De Rosa
Pianoforte ed archi dialogano con raffinatezza nell’apertura di questo lavoro affidata al brano Il Giardino Meraviglioso, un pezzo semplice e delicato, particolarmente bella è qui, come in tutto l’Ep, la sezione degli archi che sparge un’aura di trasognata nostalgia toccando le corde più intime della coscienza, per portarci fuori, poi, …
Leggi tutto