“Complicarsi è bellissimo”: con queste parole inizia il viaggio introspettivo che Nicodemo, all’anagrafe Nicola Pellegrino, decide di donarci. In un mondo frenetico come il nostro ogni stimolo per fermarsi a pensare e guardarsi dentro è da considerare uno splendido regalo, e fortunatamente la musica italiana talvolta è capace anche di …
Leggi tuttoIl cavallo di Troia – S.U.S.
Il primo di giugno è uscito Il cavallo di Troia, primo album dei S.U.S. Il trio di Pistoia, il cui acronimo sta per Succede Una Sega, nel 2007 pubblica il primo lavoro, un EP dal titolo Musica per sordi. Il brano La scena alternativa, feroce critica al voler essere “indie” …
Leggi tuttoVerso casa – Trenincorsa
Giunti al quarto capitolo discografico, i Trenincorsa continuano il loro viaggio, Verso casa. Un disco composto da canzoni, non a caso, da ascoltare in un lungo viaggio in treno (ma non su una FrecciaRossa perchè l’aria condizionata può fortemente compromettere l’atmosfera) osservando i colori del cielo e della natura cambiare …
Leggi tuttoUna cura per il freddo – Zibba & Almalibre
Zibba è un cantautore di Savona. Nel 1998, in seguito ad un incontro con Andrea Balestrieri, nascono gli Almalibre. Nel 2004 si unisce a loro Fabio Biale, violinista polistrumentista. Con l’aggiunta di Daniele “Drago” Franchi alla chitarra e Lucas Bellotti al basso (che ha lasciato il posto a Stefano Cecchi) …
Leggi tuttoLe forme di Pedro – New Cherry
I New Cherry nascono a Reggio Emilia da un’idea della songwriter/chitarrista/cantante Sara Piolanti, già cantante dei Caravane De Ville (band fondata dall’ex Modena City Ramblers Giovanni Rubbiani) e con alle spalle una storia musicale ricca di collaborazioni (dal batterista blues Vince Vallicelli, ai Modena City Ramblers fino ai Marta sui …
Leggi tuttoNothing never lasts forever – Shards
Gli Shards nascono nel settembre del 2001, inizialmente suonando cover di band come Oasis, Blur, Travis, Ash, Verve. Dal gennaio del 2003 provano a cimentarsi in brani propri. Nell’estate del 2004 rilasciano il loro primo ep, Laying Above The Rain, che ottiene un discreto successo. L’anno successivo pubblicano Walking on …
Leggi tuttoTeen Dream – Beach House
Vive in un brivido, in un ricordo, in una sensazione vivida, in un sogno adolescenziale, eppure la ricordo ancora così bene quella casa sulla spiaggia. A metà strada esatta tra l’essere fatta di pane e di note, la ricordo come fra colori bruciati, invecchiati, offuscati. Fa parte del passato, ma …
Leggi tuttoEllepi – Dilaila
Non chiamiamoli esordienti, perché la carriera dei Dilaila non è appena cominciata: alle spalle già quattro produzioni, equamente suddivise tra Lp ed Ep. Sicuramente però, rispetto al passato, l’ultimo disco Ellepi rappresenta un punto fermo, e a capo. Un nuovo approccio compositivo, un suono che si alleggerisce ed abbandona le …
Leggi tuttoLa vita è breve e spesso rimane sotto – Dino Fumaretto
“Se ci rammentiamo della nostra comune follia, i misteri scompaiono e la vita riceve una giustificazione” (Mark Twain). Imbattendomi per caso in questo aforisma, mi è stato impossibile non pensare ad Elia Billoni, vittima e complice della propria fantasia che ha dato alla luce il personaggio di Dino Fumaretto. Unico …
Leggi tuttoWalking – Non Giovanni
Non Giovanni, al secolo Giovanni Santese, ha preso parte a importanti realtà associative, come quella del Linux-club o dell’Fpml, entrambe operanti nell’ambito della libera diffusione della cultura, e in particolare della musica. Il primo album di Giovanni Santese, Ballate di Fine Inverno, sarà in parte prodotto proprio dal Linux-club, mentre …
Leggi tutto