I Popucià (“proprio ciao”) nascono nel 2001 nei dintorni di Cosenza, ma il loro disco d’esordio, Carovana, prenderà forma solo nel 2006. Iniziano ad esibirsi in giro per tutta Italia: Rototom Sunsplash, Rai Demofest, Villaggio Globale, Ritmi Vitali, Enzimi, Circolo degli artisti per la rassegna Kick It!. Sono solo alcuni …
Leggi tuttoIl primo lunedì del mondo . Virginiana Miller
[at’teza], il tempo che trascorre nell’attendere: tutto quel tempo fatto di voli, funambolici e non, di incontri, di mani, di parole, d’enigmi, desiderio, ipocondria. Tempo sociale ed astrale, beato/tormentato Tempo d’amore; Amore sangue, mare, sguardo, miseria, antidoto di tutti i poi, di grossa parte dei tuttavia. Che sia oggi, fosse …
Leggi tuttoCan’t Stop Not Knowing – The new loud
Quando il troppo diventa limite. Quando il cercare una dimensione precisa (nel caso dei The New Load quella elettronica) diventa gabbia. Così il trio di Milwaukee ha esagerato: solo tre pezzi originali, due remix ed una cover dei Radiohead per un ep di esordio un po’ troppo credo che lo …
Leggi tuttoUn piano per fuggire – Nadàr solo
Nothing gold can stay – The Duke & The King
Il duca e il re. I farabutti di Mark Twain. Il genio, la cattiveria, la nobiltà. L’imbroglio e il carisma. il potere e l’abuso. C’è sempre una speciale attrattiva verso chi sa persuadere. Pur con l’inganno. Simone Felice (Felice Brothers) e Robert Burke, cantautore, uniti in questo progetto riuscitissimo, nel …
Leggi tuttoTime to – Park Avenue
I Park Avenue nascono ufficialmente alla fine del 2005 in quel di Novara. Iniziano a farsi notare suonando nei club e nei pub del novarese, tanto da meritarsi critiche positive dalla stampa locale. Questo li porta, nel 2006, ad incidere il loro primo demo, Not a marionette. Iniziano a suonare …
Leggi tuttoIn2i – da’namaste
Riscoprirsi senza una coperta nel mezzo degli inverni interiori che ci portiamo dietro da una vita. Come il diradarsi della Nebbia nella campagna che si risveglia si alza il sipario su In2i, album d’esordio del gruppo campano da’namaste. La sospesa incipienza di Chiara come d’assenza lievita sulla tela dello spleen …
Leggi tuttoPretty prizes – Psychopathic Romantics
Stridore lisergico. Fiamme di umore. Cerchi concentrici di ebbra dissonanza. Chiaroscuri schizzati di pastosa tempera psichedelica. Atmosfere mediterranee si alternano a galoppate progressive al limite del metal. In Free Barabbas gli Psychopathic Romantics sembrano dei Porcupine Tree ubriachi che si risvegliano nei panni di Mark Lanegan. Il secondo lavoro Pretty …
Leggi tuttoFragile. Nesliving Vol. 2 – Nesli
“Per le risate, le lacrime, per le giornate più belle, perchè troverai sempre qualcuno come te. Per le parole, per le battaglie, per gli errori, gli schiaffi, gli insulti, perchè c’è sempre qualcuno più bravo di te… Ho smesso di guardare la vita al contrario Perchè non può essere un …
Leggi tuttoBlack Clouds & Silver Linings – Dream Theater
Dopo vent’anni di carriera sai già cosa ti aspetta quando introduci nel tuo lettore un disco dei Dream Theater. Il decimo capitolo del teatro sogno ha tinte più oscure con raggi di speranza, come presagisce il titolo Black Clouds & Silver Linings. Ogni loro disco è denso di contenuti. Con …
Leggi tutto