La Torino in musica non si ferma mai. Anno nuovo e nuova uscita per i suoi .nebbia. Dalla meteorologia all’astrologia il passo è breve e così, trascorse le stagioni narrate fedelmente in Cambi, ecco Scorpione. La formula è sempre quella: un breve ep di sole quattro tracce perché i .nebbia …
Leggi tuttoThere is Love in You – Four Tet
Kieran Hebden innamorato dei suoi giocattoli elettronici, schiavo del fascino misterioso dei dettagli e degli accostamenti inusuali, superstite di quell’elettronica sfuggita per caso all’avanguardia, giunge quest’anno alla sua opera più calda e umana, che non esita un momento a rassicurarci in ogni modo su una inaspettata verità: there is love …
Leggi tuttoDubfellas vol.2 – Almamegretta
Il loro nome evoca infiniti ricordi. Fogli strappati e fogli riscritti. Quasi vent’anni di contorsioni per questa “anima migrante”. Voli altissimi e scontri col terreno. La potenza del primo album nel ’93, la collaborazione con i Massive Attack del ’95, tutti i successi a venire, sembrano rompersi tra il 2003 …
Leggi tuttoThis Was Supposed To Be The Future – Criminal Jokers
Certo che dei gusti degli Zen Circus c’è da fidarsi. Non solo Andrea Appino è il loro produttore, ma li pubblica con la sua Ice For Everyone , mentre spetta a Manuele Fusaroli mixare l’album. Oltre ad essere il gruppo spalla degli Zen Circus, lo sono stati anche per altre …
Leggi tuttoThe Longed-For Season – When the clouds
Certo che vivere in un posto come Salerno, la Campania, l’aver studiato a Firenze, l’aver visto luoghi, mondi, memorie, l’aver ascoltato voci e tradizioni meravigliosamente incontaminate, ha sicuramente aiutato Francesco Galano a fermare il tempo, gli spazi, con questi sei brani illimitati. Il suo progetto, When the clouds, di cui …
Leggi tuttoJuice Water– Quitzow
Arriva da New York l’ennesima fortunata conferma che alla definizione di pop non deve necessariamente corrispondere un eccesso di banalità. Arriva attraverso Erica Quitzow con Juice Water in cui la sua abilità di vocalist si fa strada per le dieci tracce che costituiscono la prima release full lenght dell’artista americana. …
Leggi tuttoDieci lire – Brahaman
I Brahaman nascono a Palermo nel 2001 e dopo qualche anno si trasferiscono a Milano. Partecipano per due anni consecutivi all’I-Tim Tour rappresentando la Sicilia alle finali nazionali del concorso; seguirà l’Arezzo Wave, il Rock Tv Tour, le finali nazionali di Rock Targato Italia e diversi concerti grazie ai quali …
Leggi tuttoIl fazzoletto di Rober Johnson – Totò Zingaro
Il puzzle onirico di un ebbro poeta perduto ne Il viaggio zoppo. Un viaggio scuro. Un viaggio polveroso di cuore nero. Il tempo si morde la coda e ritorna su stesso in un giro blues che ipnotizza come un bicchiere di whisky. Dove si incrocia il giorno e la notte, …
Leggi tuttoWe’re here because we’re here – Anathema
Può accadere che passi un’eternità tra due dischi. Può accadere che tutti gli elementi di una band attraversino un travagliato periodo e si trovino sopravvissuti in una trincea davanti all’alba di un nuovo giorno in cui quella guerra è finita: We’re here because we’re here, l’ultimo lavoro degli Anathema nasce …
Leggi tuttoSomeone Here is Missing – The Pineapple Thief
Senza coordinate seguendo la strada di una melodia perduta, trascinati da un’attitudine neo-progressive. The Pineapple Thief raggiungono la perfezione. Someone Here is Missing scava solchi nel cervello dell’ascoltatore, lo sorprende ad ogni traccia, lo avvolge in una spirale progressiva che non cade mai in rumorismo e virtuosismi tecnici fini a …
Leggi tutto