Riconosco di essere un’ascoltatrice esigente e selettiva, a tratti puritana, non sono attratta dalla musica di consumo, eccezion fatta per qualche selezione proposta da amici fidati. Ascoltando Sotto effetto di felicità, secondo album della band marchigiana che mi fa tornare alla mente la video intervista a Red Ronnie, dove ci …
Leggi tuttoWhales Know The Route – Verdiana Raw
Dove ci conduce seguire l’istinto? La destinazione finale, se lo si crede, può essere quella giusta, quella che effettivamente si aspira a raggiungere. Le balene seguono l’istinto per navigare negli oceani. Allo stesso modo molti musicisti seguono questo misterioso sesto senso per provare qualcosa di nuovo, rischiando di perdersi ma con …
Leggi tuttoDalla Guerra alla luna – live @ Diavolo Rosso – Daniele Celona
Dalla Guerra alla Luna – live @ Diavolo Rosso è un EP che contiene cinque canzoni eseguite dal vivo da Daniele Celona il 15 Aprile scorso, al Diavolo Rosso, celebre locale di Asti che a Maggio, purtroppo, ha chiuso i battenti (si spera solo temporaneamente). Il live si è svolto …
Leggi tuttos/t – Lo straniero
Undici canzoni, undici piccole storie che miscelano due voci, sonorità elettro-pop e sfumature psichedeliche per comporre il disco d’esordio dei Lo Straniero, giovane progetto composto da Giovanni Facelli, Federica Addari e Luca Francia, a cui si sono aggiunti Valentina Francini e Francesco Seitone. Parlare di esordio sembra quasi bizzarro per …
Leggi tuttoFrom where? – Overlogic
Cosa c’è oltre la logica? Cosa c’è nel buio? Sembra di poter rispondere a queste domande ascoltando questo ep. Francesco Cavasinni ed Emanuele Orsini, rispettivamente synth/voce e batteria, riescono a creare una dimensione nuova, nella quale siamo estranei eppure protagonisti, fautori del nostro destino. Come un percorso cieco all’interno di …
Leggi tuttoMiddle Aged Middle Ages – Songs For Ulan
Il deserto di notte apre l’anima, apre gli occhi. E scopri nel mezzo del cammin di nostra vita che il segreto sta tutto in quel barcollare continuo sul baratro scampato ancora una volta. Ci sono dischi sofferti nella loro uscita, ma che quando li ascolti comprendi quanto era importante che …
Leggi tuttoAladdin – Adam Green
Decidere di dedicarsi ad una pellicola cinematografica e alla sua colonna sonora non è un’impresa semplicissima. E’ stata questa però la nuova sfida di Adam Green con Adam Green’s Aladdin, film uscito ad aprile 2016, cofinanziato via Kickstarter e distribuito online on demand. Il film, dal carattere fortemente psichedelico, è …
Leggi tuttos/t – Leila
Quante cose possono starci in un disco? Tante, lo sappiamo. Suoni, suggestioni, parole, invocazioni, riflessioni, emozioni. Da sempre, però, un buon disco si distingue da un ottimo disco non tanto per i contenuti ma per il modo con il quale esso è assemblato. Non è la nota geniale, ma l’incastro …
Leggi tuttoMan Machine Poem – The Tragically Hip
Man Machine Poem è il tredicesimo album dei The Tragically Hip, storica band canadese originaria di Kingstone, Ontario. Co-prodotto da Kevin Drew (Broken Social Scene) e Dave Hamelin (The Stills), l’album è composto da dieci brani incredibilmente espressivi, emotivi, cantati e urlati da Gordon Downie, forntman della band. Triste e …
Leggi tuttoAlonetogether – Neverwhere
Michele Sarda è un musicista torinese, bassista di New Adventures In Lo-Fi e Caplan e chitarrista degli American Splendor. In questo caso però lo troviamo sotto il nome di Neverwhere, un nuovo viaggio con un progetto solista, uscito per Dotto, il collettivo di cui fa parte. Titolo dell’album: Alonetogether, sicuramente …
Leggi tutto