Nicola Manzan è uno di quegli artisti che ci sta particolarmente a cuore. Seguiamo con attenzione il suo progetto solista, Bologna Violenta, attivo dal 2005. A due anni dal suo ultimo lavoro, Uno bianca, il polistrumentista veneto torna con Discordia. Anche questa volta Manzan ha unito le sue forze con …
Leggi tuttoAusterità – Spartiti
Austerità è il primo disco del progetto Spartiti, il duo Jukka Reverberi, Giardini di Mirò, e Max Collini, Offlaga Disco Pax. Dopo mesi di live fatti assieme, ecco che il loro debutto ufficiale. Collini racconta, con lo stile del parlato pacato che lo caratterizza, delinea paesaggi del passato intrecciati a …
Leggi tuttoRideremo – Suite Solaire
La storia dei Suite Solaire comincia anni fa, quando due ragazzi dopo un viaggio in camper da Novara in Andalusia, ancora carichi di entusiasmo, sole, musica e colori, decidono di fondare una band. Le prime sperimentazioni in saletta, una demo, un EP autoprodotto nel 2010 intitolato L’equilibrista, che porta loro …
Leggi tuttoStrange days – The Doors
Stati Uniti D’America, estate 1967. Il successo del primo album, The Doors (Gennaio 1967), ha sconvolto le gerarchie e le regole dell’industria musicale USA. Negli anni del San Francisco sound, vissuti all’insegna del peace & love della controcultura hippy, i Doors avevano mostrato una direzione diversa. Tenendosi ben lontani da …
Leggi tuttoLe derive della Rai – Andrea Fardella
Arriva a fine aprile il disco di debutto di Andrea Fardella, attore, musicista e ora cantautore piemontese, che dopo anni di teatro in Italia e all’estero, ha deciso di dare voce al suo universo anche attraverso la musica e le parole. Le derive della RAI si manifesta subito come un …
Leggi tuttoFederer – Miss Mog
Esce il 15 aprile il primo disco del trio veneto Miss Mog, che con Federer rende omaggio al tennista svizzero non in quanto personaggio positivo, ma per la sua imbattibilità che tutti hanno creduto o sognato di far crollare. Un essere mitologico e una Moby Dick contemporanea. E sono tanti …
Leggi tuttoBisogni primari – Senatore
I Senatore nascono nel 2014 a Bruxelles, dalle ceneri dei Garden of Alibis. Con questo nome hanno pubblicato Colours (2012) allegato a xL di Repubblica, aperto i Kasabian a Milano in Piazza del Duomo (2014) e realizzato il Bacardi Homeless tour (2015). L’anticiclone del Nord è il singolo che ha …
Leggi tuttoPalazzina Liberty – L’officina della camomilla
Si intitola Palazzina Liberty il quarto lavoro de L’officina della camomilla, interamente curato dal frontman del gruppo Francesco De Leo che si è occupato personalmente della composizione e produzione del disco. Palazzina Liberty è un’apocalisse come affermato dalla stessa band, un quadro nelle diverse sfumature di grigio che riflette il …
Leggi tuttoPennied Days – Night moves
Nel secondo disco di questa band di Minneapolis c’è tanta malinconia e disillusione in quella ricerca quotidiana di noi stessi, attraverso il binocolo distorto di un futuro mai certo. A John Pelant e Micky Alfano riesce facile comunicare questo stato d’animo perchè in loro è innato un approccio psych-pop fortemente …
Leggi tuttoAmen – Phoenix can die
Il duo bolognese Phoenix can die è un progetto che nasce dal desiderio di esprimere uno stato d’animo di oppressione che esplode in una cornice digital- elettronica troppo poco elaborata per andare oltre ai confini della canzone e risultare coinvolgente. Uno dei miei giochi preferiti mentre ascolto la musica, è …
Leggi tutto