A due anni dall’uscita di Fame, loro quarto lavoro in studio, i torinesi Nadàr Solo tornano con Semplice, un album all’insegna dei cambiamenti. Infatti, uscirà il 7 ottobre e sarà il primo rilasciato con l’etichetta toscana Tirreno Dischi. Inoltre, Semplice sarà anche il disco che vede per la prima volta …
Leggi tuttoLa Terza Guerra Mondiale – The Zen Circus
Con il nuovo disco gli Zen Circus si fanno un selfie sullo sfondo della grande “repubblica provinciale d’Italia” che siamo diventati. E’ un selfie ad alta definizione capace di scovare tutte le mediocrità, le meschinità, le contraddizioni del popolo italiano in balia di falsi profeti e del libero mercato. L’occhio …
Leggi tuttoScintilla – Nosound
Cos’è un’emozione? Una scintilla da cui si propaga un nuovo fuoco interiore, una nuova energia, una rinascita. Continua la densità sonora ed emotiva del progetto Nosound di Giancarlo Erra. In questo quinto capitolo l’artista romano delinea ancora di più la sua scrittura verso un songwriting di matrice introspettiva ed il …
Leggi tuttoOut of the blue – Bruno Bavota
E’ uscito il 30 settembre il nuovo disco di Bruno Bavota, artista partenopeo che da qualche anno ci ha incantato con le sue magie musicali. Out of the blue, quinto lavoro in studio di Bavota, sarà pubblicato dall’etichetta americana Sono Luminus e arriva dopo il successo di Mediterraneo, che ha portato …
Leggi tuttoSkeleton tree – Nick Cave & The Bad Seeds
Fari nella notte, riverberi sonori a tastoni nel buio, avanzano. “With my voice I’m calling you”: è una marcia macabra quella di Jesus Alone che apre il disco Skeleton Tree. Nick Cave & The Bad Seeds, sedicesimo lavoro in studio, perla nera già così tanto adorata e svilita dalla critica. …
Leggi tuttoTropico – Collettivo Gingsberg
Torna dopo tre anni dal suo ultimo disco il Collettivo Gingsberg, band romagnola nata nel 2004 e il cui nome fonde l’amore e il piacere della collettività, della condivisione musicale e artistica, conil famoso poeta americano Gingsberg, che fu uno dei perni del movimento beat tra gli anni ’50 e …
Leggi tuttoSo? Now? – Bol&Snah
Rivivere atmosfere magiche, ritornare indietro nel tempo, assaporare l’istinto dell’uomo, il progresso e la continua contrapposizione tra di esso e la natura. Sono percezioni che possono emergere in questo nuovo lavoro di Bol&Snah, So? Now?, in uscita il 14 Ottobre. Primo lavoro per il quartetto formatosi dalla collaborazione tra Hans …
Leggi tuttoSe dici Frikadeller sei in Danimarca e dieci nel frigorifero – Frankie Magellano
Frankie Magellano (al secolo Matteo Morgotti) è uno dei personaggi più fuori dal comune e irriverenti del panorama musicale italiano. La sua arte è in grado di unire teatro e musica con ironia e un pizzico di pazzia. Se dici Frikandeller sei in Danimarca e Dieci nel Frigorifero, quarto lavoro …
Leggi tuttoCaratteri mobili – Carlo Martinelli
Dopo i quattro dischi pubblicati con i Luminal, Carlo Martinelli esce con un Ep tutto suo: Caratteri mobili. Il cantautore presenta i suoi brani come schegge che parlano d’amore che ha preso strade diverse, trasformandosi in odio o in un silenzio stretto, talvolta in solitudine. Ed effettivamente, si ritrovano queste …
Leggi tuttoL’ultima festa – Cosmo
“Sento le voci, sì, mi sento chiamare dalle mie fantasie, dal profondo del mare, dalla tv, dalle porcherie, dal silenzio dei sogni inconfessabili.” (Le voci). Si può restare intrappolati in versi come questi, versi in cui esplode il pop elettronico e cantautorale di Cosmo? Assolutamente… sì! E perchè? Molto semplice: …
Leggi tutto