Alla fine ci siamo fottuti con le nostre stesse mani. Dobbiamo ammettere che siamo programmati per l’autodistruzione, non c’è più speranza. La colonna sonora di questa auto-apocalisse dell’umanità è di diritto dei Metallica. Hardwired…To Self-Destruct è il decimo album in studio della band californiana che ha inventato il thrash-metal negli …
Leggi tuttoQualcosa a Cui Credere – CRNG
Qualcosa A Cui Credere è il secondo album dei CRNG, band fiorentina che abbiamo già conosciuto grazie al loro esordio 542 Giorni. Il disco e i mix sono stati curati da Andrea Brodi presso il Jam Recordings di Città di Castello e da Michele “Parola” Pazzaglia (Paolo Benvegnù) mentre il …
Leggi tuttoBelzebù pensaci tu – Salvo Mizzle
Tre anni dopo l’esordio autoprodotto Via Zara il pugliese Salvo Mizzle (Salvatore De Padova) mette a punto per il suo secondo album un cantautorato di misurate atmosfere acustiche e divertita quotidianeità testuale, per certi versi simile ai napoletani Kafka sulla spiaggia, che riflette “sull’imprevedibilità degli eventi”. Dalla sospensione dell’attesa che …
Leggi tuttoItalian masters – Junkfood & Enrico Gabrielli
Italian Masters, i Maestri italiani, un album che ne racchiude in sé almeno tre, ma a ben vedere molti di più, perché il progetto di Enrico Gabrielli e i Junkfood va al di là di una rilettura confronto emulazione di tre colossi della musica per il cinema prodotta in Italia …
Leggi tuttoHippie Dixit – Amerigo Verardi
Questo 2016, che oramai volge al termine, segna il ritorno di un grande nome della musica rock alternativa e psichedelica italiana. Parliamo del brindisino Amerigo Verardi. Il musicista, cantautore e produttore artistico, giunto quest’anno al suo trentesimo anno di carriera, presenta un nuovo doppio album solista dal titolo Hippie Dixit, …
Leggi tuttoAstral – Cacao
Climax ascendenti di suono. Note che plasmano lo spazio-tempo, creando convessità di melodia ipnotica. E’ facile danzare in questi viaggi ASTRALi. Dietro movenze math-rock c’è la consapevolezza della melodia che nasce dalla sola accoppiata basso e chitarra. Diego Pasini e Matteo Pozzi tracciano rette di ritmo tra poli opposti di genere: …
Leggi tuttoDraugr – Obake
Ci può essere un’anima progressive nel doom e grindcore? Si può intrecciare l’ambient con il noise ed il metal? Sí, tutto questo è possibile quando si parla degli Obake. Una band che in Draugr raggiunge il suo equilibrio creativo rispetto ai lavori precedenti con una line-up ancora una volta mutata …
Leggi tuttoHula – Buzzy Lao
Non sempre i grandi chitarristi sanno scrivere grandi canzoni. In questo caso Buzzy Lao non conferma la regola. Accanto ad una notevole tecnica chitarristica predilige le trame pop esaltate da assoli turbolenti e riff intriganti. La sua scrittura è intima, di stomaco e anima. Ora che, Chiedi Chiedi, Lacrime D’amore, Anche …
Leggi tuttoFin dove non si tocca – Hibou moyen
Arpeggia le sei corde dell’anima tormentata. Suona le onde di una tempesta in mare. Dialoga d’amore fatto di carne e saliva. Usa la natura per dipingere quello che sente in una maniera poetica incredibile. Ha un cantato delicato di songwriter americano tipo Ryan Adams che poi si sporca a tratti …
Leggi tuttoS/T – Omosumo
Alla seconda prova il trio palermitano si esalta e colora di mantra la sua elettronica. Dimenticate gli spasmi etnici e afrobeat dell’album d’esordio, siamo davanti ad una latente atmosfera psichedelica che ammanta tutti i brani di questo album omonimo. Se gli Omosumo cantassero in inglese forse uscirebbero per la Domino …
Leggi tutto