Con questo suo quarto album solista Marcello Giannini si conferma come una delle voci più interessanti e poliedriche dell’attuale panorama musicale. Voci, sì, perché in questa prova delicatamente dedicata alla nonna, che giunge a un anno dal precedente Delirium tremens, il chitarrista aggiunge anche la voce alla rosa dei suo …
Leggi tuttoG_D’s Pee AT STATE’S END – Godspeed You Black Emperor
E’ il momento di celebrare il crollo del nostrocapitalismo, basato sullo stato di polizia, sul progresso senza sostenibilità. Siamo in attesa di questa fine, il “piscio” di Dio (il virus Covid-19) è la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Se c’è una fine, c’è un inizio, una speranza. Questo …
Leggi tuttoÀnema – Guido Maria Grillo
Il silenzio più cupo può essere squarciato dalla voce possente e unica del talentuoso cantautore salernitano. A questo giro Guido Maria Grillo affonda le mani nelle sue origini familiari (sua madre è la pronipote del “principe” Totò) e sperimenta con la lingua napoletana. La sua vocalità sembra essere nata proprio …
Leggi tutto4 Way Street – Crosby, Stills, Nash & Young
Sebbene sia stata utilizzata negli Stati Uniti per definire un particolare momento del cool jazz sviluppatosi negli anni ’50 lungo la costa californiana grazie a musicisti del calibro di Chet Baker e Gerry Mulligan, in Italia dopo l’uscita di 4 Way Street di Crosby, Stills & Nash & Young l’espressione West Coast …
Leggi tuttoVertigo Days – The Notwist
L’unica certezza è che non abbiamo certezze. Ecco… perchè non prendersi il meglio di questi giorni? La vertigine dell’impossibile che diventa possibile! Nel mezzo di questa pandemia globale dove le relazioni personali sono condizionate da decisioni politico-economiche possiamo anche accettare di immergerci in questa suite senza argini di genere che …
Leggi tuttoWhen You See Yourself – Kings of Leon
Cercare di entrare in contatto con te stesso e chiederti: “Cosa vedi quando ti vedi? A volte sei molto più duro con te stesso di quanto lo sarebbe chiunque altro, ed è solo una buona domanda da porsi”. Da questo concept nasce l’ottavo disco in studio dei Kings of Leon. …
Leggi tuttoThe Third Chimpanzee – Martin Gore
Ci si chiede perché certe band riescano a raggiungere un certo livello di notorietà planetaria e a mantenere la loro fan base per decenni. E’ molto semplice perchè sono frutto di un incontro fortuito di geni, personalità artistiche che avrebbero funzionato anche da sole. Questo Ep di Martin Gore è …
Leggi tuttoDistractions – Tindersticks
Si fatica a credere che le canzoni di questo tredicesimo album dei Tindersticks siano Distractions, se non nella misura in cui rappresentano una via di fuga dall’isolamento pandemico che ha investito tutto il mondo della musica. Ne deriva un lavoro ombroso, crepuscolare, con Staples a fare il crooner ebbro sotto …
Leggi tuttoFor the first time – Black Country, New Road
Quest’album di esordio del collettivo londinese, registrato con lo zampino di Andy Savours (My Bloody Valentine, Sigur Ros, Patrick Wolf, tra i tanti), vuole essere dichiaratamente una trasposizione fedele del sound live messo a punto in tre anni di attività, mescolando con virtuosa irruenza sperimentalismo rock, jazz e attitudini punk. …
Leggi tuttoDirection Zappa – Daniele Sepe
Daniele Sepe lo avevamo intervistato lo scorso primo maggio e dopo oltre un anno di pandemia l’analisi che facemmo non è migliorata di una virgola, anzi, il settore della musica dal vivo continua ad essere tra i più colpiti, senza che si profili all’orizzonte una soluzione o almeno un diverso modo …
Leggi tutto