C’erano i Deep Purple e dopo più di 50 anni ci sono ancora perchè un certo lessico hard rock non si potrà mai estinguere. Questo tipo di rock non morirà fino a quando si farà portavoce di riflessioni socio-politiche e ambientali come è la poetica di questo ventunesimo capitolo discografico …
Leggi tuttoThe All is One – Motorpsycho
Dovevano andare oltre la formula base del trio i Motorpsycho per la lunghissima chiusura della trilogia di Gullvåg, dal nome dell’artista autore delle copertine degli ultimi tre album della band norvegese. Un finale che si allunga forse più del dovuto, come ultimamente accade alle saghe fantasy, letterarie e cinematografiche, spesso …
Leggi tuttoFuje – Simona Boo & The Cultural Boo Team
L’esordio di Simona Boo & The Cultural Boo Team è una novità discografica ma non certo una presenza inedita nella scena musicale partenopea dove la band vanta una lunga gavetta che ne ha consolidato nel tempo l’affiatamento live. La leader, nonché autrice dei setti inediti di Fuje, già attiva con 99 Posse, Terroni Uniti, …
Leggi tuttoFireworker – Gazpacho
E se fossimo solo recipienti, burattini nelle mani di un Dio superiore, un demone maligno che manipola le nostre coscienze, che genera quel cosidetto disturbo di identità dissociata. Ogni qual volta vogliamo agire secondo coscienza questo Fireworker, Space Cowboy da dietro le quiinte del palcoscenico della nostra vita accende delle …
Leggi tuttoEchoes Of Unspoken Words – An Early Bird
In questi giorni maledetti di Covid ritroviamo il mood nostalgico di Stefano De Stefano aka An early bird. Ci ricorda che si possono trasmettere emozioni forti senza bisogno di dover sempre esternare il proprio livore ad ogni costo, come dettano i tempi social, c’è la possibilità di scandagliarsi dentro e …
Leggi tuttoMammatus Clouds – Kikagaku Moyo
I nipponici più psichedelici del momento ripubblicano per i tipi della Guruguru Brain l’EP del 2014, originariamente pubblicato addirittura in tiratura limitata di 100 musicassette (più psichedelico di così?) e poi in vinile per Captcha and Cardinal Fuzz. Un tris di sperimentazione in studio e dal vivo (all’Ikebukuro Chop, il 25 …
Leggi tuttoDreamers – Maria Pia De Vito
A quattro anni dal gustoso progetto Lazy songs, che oltre al fidato Enzo Pietropaoli al contrabasso vedeva la partecipazione del nostro beniamino Adriano Viterbini alla chitarra, Maria Pia De Vito torna a cimentarsi (ma non aveva mai smesso di farlo nei suoi set dal vivo) col mondo della canzone pop, inteso nel …
Leggi tuttoDomestic – Paul Armfield
Isola di Wight, britannico avamposto sul Canale della Manica, testuggine caparbia a difesa della costa spazzata dal vento, nonché luogo di un celebre e sventurato Festival. Quale luogo migliore per l’isolamento domestico di Paul Armfield? Ma attenzione, questo non è l’album di uno scorbutico misantropo, come dichiarato dallo stesso autore …
Leggi tuttoSong For Our Daughter – Laura Marling
Il settimo disco solista di Laura Marling, pensato come una sorta di lettera per un’ipotetica figlia futura, esce sincrono in questo mondo, dove il presente spaventa e non dà certezze per il futuro. Quella sua figlia immaginaria potrebbe essere di colore ed essere uccisa involontariamente per “leggittima difesa” come avvenne …
Leggi tuttoBedroom EP – Selah Sue
La maternità stravolge la vita. Cinque anni fa avevamo lasciato la cantautrice belga Selah Sue a esprimere il suo mood soul in tutte le declinazioni raggae e R’n’b arrivando a collaborare con Childish Gambino. Ma era sempre insistente la presenza della chitarra in bonus track, versioni acustiche dell’edizioni Deluxe dei …
Leggi tutto