Il secondo album dei Mamavegas è una conferma importante per la band romana: ciò che era stato fatto tre anni fa con Hymn for the Bad Things è mutato, cresciuto, migliorato. Arvo è un disco prezioso capace di unire differenti stili ed anime musicali dei vari membri della band, offrendo …
Leggi tuttos/t – Pristine Moods
Diplomata in chitarra moderna e world music, Matumaini (aka Laura Masi), decide, dopo aver militato e sperimentato in diverse band, di creare un progetto totalmente suo, un repertorio di brani folk, chitarra e voce. In realtà non è sola; in questo bel progetto è, infatti, accompagnata da Gherardo Zauber e …
Leggi tuttoErebus – Moustache Prawn
I Moustache Prawn, dopo esser stati i protagonisti su importanti palchi come quello della Biennale Marte Live e del Liverpool Sound City, danno alla luce il nuovo disco Erebus. Questo trova ispirazione dal racconto L’Isola degli Skratz, scritto da Leo Ostuni, membro del gruppo. Le vicende sono ambientate nel 1889. …
Leggi tuttoAbstract [RA] – The Doormen
Uno dei fattori che influenza in qualche modo le sonorità prodotte da un musicista è senza dubbio il luogo in cui queste vengono create. Luogo geografico, intendo. Penso che quei riffoni così scuri e pesanti non sarebbero mai nati lontani dai grigi sobborghi di Seattle, come, non so, tutte quelle …
Leggi tuttoLet it reign – Carl Barat and The Jackals
Ritorna Carl Barat… da solo??? Sì, perchè a pochi mesi da ormai una probabile reunion dei Libertines, perchè non si può mai sapere cosa combinerà il guru thailandese Pete Doherty nel frattempo, esce con un cd quasi solista. E’ accompagnato infatti da The Jackals, ossia dal gruppo creato da lui …
Leggi tuttoUndertow – Drenge
Dodici anni prima che nascesse Eoin Loveless, Ian Curtis si suicidava impiccandosi e quando lo stesso Eoin Loveless compiva due anni, Kurt Kobain si sarebbe suicidato sparandosi in bocca. In pratica questo ormai ventitrenne di Castelton nel Derbyshire insieme al suo più giovane fratellino Rory non hanno mai avuto la …
Leggi tuttoFrom Scotland With Love – King Creosote
Kenny Anderson o King Creosote è l’indipendenza in musica. Più di 40 album in poco meno di 20 anni, in edizioni speciali in vinile vendute perlopiù ai concerti e la creazione della label/collettivo Fence, tanto per dirne un paio. Uno così, dopo 15 anni di attività un po’ underground, un …
Leggi tuttos/t – Notturno Americano
Se decidete di ascoltare Notturno Americano, prendetevi il giusto tempo, il giusto spazio e preparatevi emotivamente ad un cammino sinuoso quanto toccante, lungo 8 tracce. Ah, dimenticavo: niente ritmi incalzanti da ballare, nessun testo mnemonico da canticchiare poi in coda in tangenziale. Siamo di fronte ad un reading musicale di …
Leggi tuttoLe Furie – Tribuna Ludu
Vendetta e senso di colpa che riemergono o affanni, ossessioni del pensiero e della memoria. Tra mitologia classica e psicologia pulsa il secondo lavoro dei Tribuna Ludu, Le Furie. Nel 2014 hanno prodotto un ep, Fuoco, contenente il rifacimento del brano Un gentiluomo di Juri Camisasca, datato 1974. Il gruppo …
Leggi tuttoFlags – Crayon made army
Elettronica raffinata e curata, calata in arrangiamenti acustici. Una scrittura a tratti surreale che proietta il sound dei perugini Crayon made army nella sfera dream-pop. Flags è un disco dal respiro internazionale che immerge l’ascoltatore in una dimensione onirica. Ogni brano ha densità, melodia e ritmo in un equilibrio perfetto. …
Leggi tutto