Quando si incontrano cantautori emergenti come Limone, aka Filippo Fantinato, è sempre possibile un pop fresco, intelligente ed ironico al punto giusto, insomma diverso da quello melenzo, farcito di hip-pop e pseudo derive r’n’b che propone costantemente il mainstream. Dopo il disco di debutto Spazio, tempo e circostanze, Limone conferma …
Leggi tuttoAbyss – Chelsea Wolfe
Da promettente icona dark e confermata artista internazionale, Chelsea Wolfe è giunta al suo quinto album con una produzione di altissimo livello, undici brani ben costruiti ed una intensità che ha pochi eguali. Con Abyss la cantautrice statunitense ha fatto veramente (e completamente) il passo oltre quel velo nero che …
Leggi tuttoAre you satisfied? – Slaves
Può ancora funzionare la formula del duo rock britannico? Gli Slaves (ma sopratutto Virgin ed EMI) dicono di sì. Dopo aver ascoltato Are you satisfied?, album di debutto degli Slaves, possiamo affermare tutti che quella del duo rock è una formula che non stanca mai. Loro saranno forse delle meteore? …
Leggi tuttoMarks To Prove It – The Maccabees
In dieci anni in ogni album questo gruppo londinese non ha smesso mai di far evolvere il proprio suono. C’è grande genialità nell’approccio alla stratificazione dei particolari sonici, piena padronanza dell’alternarsi dei momenti di chiaroscuro, del susseguirsi di aperture e chiusure. In Marks to prove it, a differenza di Given …
Leggi tuttoMediterraneo – Bruno Bavota
Ci siamo già occupati del compositore napoletano Bruno Bavota nel 2013 in occasione dell’uscita del suo terzo lavoro in studio, La casa sulla luna, rimanendo piacevolmente coinvolti dalle note sprigionate dal suo piano. Lo ritroviamo nel 2015 con Mediterraneo, suo quinto e più maturo album. Negli intenti del compositore, Mediterraneo …
Leggi tuttoSing into My Mouth – Iron And Wine & Ben Bridwell
Cosa hanno in comune Sam Beam (leader degli Iron and Wine) e Ben Bridwell (leader dei Band of Horses)? La barba lunga? Le origini, essendo ntrambi nativi della South Carolina? L’amore sconfinato per il folk ed il contry-rock? Sì, ma non solo. Nel momento in cui si sono incontrati in …
Leggi tuttoCurrents – Tame Impala
Al terzo disco, a 29 anni, Kevin Parker si consacra tra i migliori polistrumentisti e produttori di questo ultimo decennio. In Currents è stato capace di traghettare l’anima neo-psichedelica dei Tame Impala nel flusso di coscienza sperimentale di un synth-pop sporcato di R&B senza precedenti. A casa, da solo, è …
Leggi tuttoDiscontinuo – Aldolà Chivalà
Le parole. Il linguaggio. La musica. Suonare le parole. La presentano come poetry slam la costruzione verbale di Aldo Laurenza, titolare assieme a Mauro Romano del duo Aldolà Chivalà, ma ha poco del carattere di competizione improvvisata all’origine del genere. La tessitura del linguaggio, studiata o improvvisata che sia, è …
Leggi tuttoBefore We Forgot How To Dream – SOAK
Splendido album di debutto. Una musica d’immersione onirica. Un sound che oscilla costantemente tra atmosfere folk e dream-pop. La giovane irlandese Bridie Monds-Watson colora la sua magica voce in un mondo sonoro unico, dove la sospensione fiabesca è sempre una dolce carezza, una dolce ninnananna che ti culla e conduce …
Leggi tuttoSun & Moon – Timbre
Sole e luna non si incontrano mai. Per l’occhio umano, l’uno lascia il posto all’altra e viceversa. Affini a concetti come lo yin e lo yang, oscurità e luce, maschio e femmina, sole e luna sono da sempre protagonisti di affascinanti miti e leggende derivanti da diverse culture. Timbre Cierpke, …
Leggi tutto