Serve una scossa di (in)sana follia? La Maison sono pronti a catapultarvi in un mondo grottesco, popolato da freak decisi a raccontarvi le loro storie racchiuse in Vaine House. La Maison sono una band livornese nata a Londra dall’esperienza di un comune vissuto nell’abitazione chiamata, per l’appunto, La Maison. Si …
Leggi tuttoFluttarn – C+C=Maxigross
Alzi la mano chi sa dove si trova la Lessinia. Tra i pochi che avranno il coraggio, la risposta più gettonata sarà “zona montana da qualche parte al Nord… Veneto… Trentino, forse”, ma sono certo che qualcuno potrebbe tirare in ballo anche amene regioni germaniche o la steppa ex sovietica. …
Leggi tuttoDivers – Joanna Newsom
Un lavoro scritto in solitario tumulto, un flusso impetuoso, meditato e assorbito con la pazienza e la fermezza di un santo stilita. Un viaggio in un mondo sconosciuto e sommerso, ma non per questo estinto, né in decadenza. Per raccontarlo non basta un resoconto sommario. Ha bisogno di essere completamente …
Leggi tuttoLa nouvelle Stupèfiante – La Governante
Arrivano dalla Sicilia carichi di bagagli (culturali). La cosa che più stupisce maggiormente ne La nouvelle Stupèfiante è proprio la quantità incredibile di citazioni, rimandi e suggestioni disparate: ci vuole gusto, intelligenza e una coerenza artistica invidiabile per realizzare un album d’esordio così particolare e visionario. Ci vuole coraggio, ma …
Leggi tuttoThank Your Lucky Stars – Beach House
Ci eravamo lasciati non poco tempo fa con la quasi certezza che fosse virtù di pochi artisti la capacità di stupire senza allontanarsi troppo dallo stile che ha caratterizzato un’intera carriera, restando fedeli a se stessi e al proprio “marchio di fabbrica”. Ci ritroviamo oggi con l’assoluta certezza che realmente …
Leggi tuttoPortland – David Ragghianti
Questo disco sembra viaggiare sul confine della leggerezza, della serenità. Solleva, dà aria, schiarisce. Questo ci suggerisce la musica. Ed io sono d’accordo: questo mi arriva. Eppure c’è una specie di svolta, un fiato interrotto, ed è in quel momento che senti l’emozione morderti il cuore. C’è, sempre, costante, un …
Leggi tuttoDylar – Snow in Damascus!
Gli Snow In Damascus! Arrivano dall’Umbria e si formano nel 2011, quando iniziano a scrivere i brani che andranno a comporre Dylar, il loro album d’esordio. Il titolo del disco richiama l’omonimo farmaco descritto da Don DeLillo in Rumore Bianco. L’effetto di quest’ultimo è quello di inibire la più grande …
Leggi tuttoSongs From The Underground – Emmanuelle Sigal
Ispirata dal romanzo di Fëdor Dostoevskij, Notes From The Underground, Emmanuelle Sigal, cantautrice francese nata in Israele, gioca scambiando la parola “memorie” con “canzoni”. In realtà l’ispirazione è legata ai contenuti sia del disco che del romanzo, rappresentati dalla guerra tra la mente e l’anima. Tutti i brani sono infatti riferiti …
Leggi tuttoSilently. Quietly. Going Away – Any Other
La sensibilità immensa di questi tre giovani ventenni di Ravenna si condensa in un rock veramente indipendente. La scrittura è affidata ad un diamante non tanto grezzo che è Adele Nigro, uscente dalle Lovecats. C’è malinconia e introspezione razionale in queste canzoni del diario intimo di Adele (come in 365 …
Leggi tuttoGrey Tickles, Black Pressure – John Grant
Il cantautore originario del Colorado continua a sperimentare, a giocare con i suoni, a commistionarli nel modo più imprevedibile possibile. La sua attitudine folk è completamente sommersa in spasmi elettronici anni ’80. L’ironia ha preso piede nella sua scrittura poliglotta come dimostra il titolo ottenuto da un misto di islandese …
Leggi tutto