I Monaci del Surf sono un progetto composto da tre musicisti mascherati da wrestler messicani, di cui non si conosce l’identità (anche perché sembra che la formazione non sia sempre fissa). La leggenda narra che siano tre monaci tibetani partiti alla scoperta del mondo fino ad arrivare a Città del …
Leggi tuttoI gatti se ne fanno un cazzo della trippa – Carmelo Amenta
I gatti se ne fanno un cazzo della trippa perché una volta che hanno la protezione, le coccole e i croccantini il superfluo non li interessa. Così come gli altri esseri viventi che quando hanno ciò di cui realmente necessitano non si curano del superfluo. Questo è il filo conduttore …
Leggi tuttoA piedi nubi – Sakee Sed
È uscito il 18 maggio, dopo quasi due anni trascorsi in tour, A piedi nubi ovvero il nuovo disco dei bergamaschi Sakee Sed. Rigorosamente autoprodotto, è stato registrato nel loro Tunnelwood, uno studio completamente in legno che hanno costruito in prima persona. La Appropolipo Record è la casa discografica appena …
Leggi tuttoLe Stelle: A Voyage Adrift – I.C.O
Gli I.C.O. (Incoming Celebral Overdrive) hanno appena pubblicato per Supernaturalcat il loro terzo disco, Le Stelle: A voyage Adrift, proponendoci un concept album che ha come filo rosso il tema del viaggio costruito attorno al ritrovamento di un diario in cui un uomo racconta la sua esperienza in un misto …
Leggi tuttoAssyrian – Picore
Per chi volesse immergersi nel mistero di suoni originari e tribali, sia pur non appassionato di musica ambient noise/drone, il terzo disco del sestetto francese Picore dispiega tredici pezzi sperimentali che prendono spunto dalla storia antica, per la precisione dal bellicoso popolo degli Assiri (tra il IX e il VII …
Leggi tuttoThe worst of Saturday night – Appaloosa
Gli energumeni di Livorno pubblicano il loro quinto album: The worst of Saturday nigh – Musica per energumeni del sabato sera, per l’appunto. Un congegno elaborato e veloce, assemblato nella propria città. L’attenzione dell’ascoltare è immediatamente colta, l’orecchio è bombardato da un suono pieno, il mix è saggiamento scelto. In …
Leggi tuttoSarebbe bello non lasciarsi mai ma abbandonarsi ogni tanto è utile – Dimartino
Dopo l’esordio Cara maestra abbiamo perso, Antonio Dimartino torna con un nuovo album uscito il 21 maggio. Sarebbe bello non lasciarsi mai ma abbandonarsi ogni tanto è utile, un titolo lunghissimo per un album di cantautorato pregno d’ispirazione, con brani evocativi e potenti. Un album che pesca a piene mani …
Leggi tuttoBorn Villain – Marilyn Manson
Abbandonato il romanticismo di Eat Me, Drink Me e archiviato il sapore anonimo di The High End of Low, torna instancabile il Reverendo. Dall’ombra di una mondanità ormai svanita priva di colpi di scena, leggende metropolitane e provocazioni blasfeme per bigotti impressionabili, ai fedelissimi e alle matricole non resta che …
Leggi tuttoGood luck – Giardini di Mirò
Geometrie di memoria. Graffiti di suono. Volti d’amanti persi nel tempo. I Giardini di Mirò ritornano in una veste cantata senza tradire il credo post-rock. Ritornano quei loro intarsi ipnotici di chitarra che creano il suono della nostalgia, della memoria. La voce di Corrado Nuccini è sospiro di tempo che …
Leggi tuttoLa guarigione – Veronica Marchi
E’ una domenica di fine aprile, il cortile di casa ha mille colori vividi, dal rosso dei mattoni al verde clorofilla delle chiome d’albero che solleticano il cielo azzurro, sembra di essere nel quadro di Mary Poppins. Un quadro che si adatta perfettamente al mood malinconico, riflessivo e intimo de …
Leggi tutto