Le onde del mare. Le faville notturne. Trasfigurazioni di flusso tempo e la sua calda ombra che non smette mai di inseguirci. Fermarsi ad un tratto. Poter fermare il mondo con le sue pressioni, con tutto il suo rumore. Fermarsi quell’attimo e fare quello che veramente sentiamo… proprio in quel …
Leggi tuttoGravity The Seducer – Ladytron
Il quinto album dei Ladytron, gruppo synthpop di Liverpool attivo già dalla fine degli anni novanta, era già stato anticipato nel Marzo 2011 dal singolo White Elephant. Il seguito della band, ormai consistente (tra i nomi noti Brian Molko dei Placebo ), conosce bene i suoni electro vintage e le …
Leggi tuttoEcce homo – Egokid
Raramente ho avuto la fortuna di ascoltare un album così ricco di “cose”, uno scrigno che racchiude la sintesi del miglior pop italiano e non, la bellezza di parole scelte con cura, mai casuali, l’armonia della voce calda e calma di Diego Palazzo a fermare i pensieri nella nostra mente. …
Leggi tuttoI racconti dell’amore malvagio – N.A.N.O.
Lo si fa partire e si entra in un altro mondo. Un mondo in cui davvero tutto è come sembra e non come troppo spesso vogliamo convincerci. L’amore può essere fetido, scomodo, colmo di rabbia: se si cerca quello vero, si trova anche tutto ciò. Il trentino Emanuele Lapiana ci …
Leggi tuttoII – The Psychic Paramount
Saper crear silenzio partendo dalla ferocia del rumore, generare l’ultimo dei mantra, stordente, dal chiasso senza spiragli, da fiumi di rumor bianco. Come supremazia psichica, collasso dei sensi, sorpresi uno per uno a precipitare giù miseramente, si fa spazio con nevrotica ma viscerale violenza il verbo noise, spalmato in mille …
Leggi tuttoA Winged Victory for the Sullen – Dustin O’Halloran & Adam Wiltzie
A Winged Victory for the Sullen è l’album a firma Dustin O’Halloran e Adam Wiltzie. Il primo, insieme a Sara Lov, è l’altra anima dei Devics, gruppo indie-rock di cui si attendono nuovi progetti, e il secondo, compositore e tecnico del suono, ha fatto parte degli Stars of the Lid …
Leggi tuttoLa Luna insegue il Sole – Maryposh
Il Veneto si rivela sempre più fucina di ottime band. Tra queste possiamo sicuramente includere i Maryposh. Nel 2006 registrano allo studio The Cave di Catania il disco d’esordio che non verrà mai pubblicato per mancanza di accordi con la produzione. Per un po’ collaborano con il compositore John Bonnar …
Leggi tutto2011 A.D. – I Treni All’Alba
Per la stessa ragione del viaggio, viaggiare, cantava Fabrizio De Andrè. E nell’immortalità di queste note si eleva l’invito ad un viaggio fisico ma soprattutto interiore che anche I Treni All’Alba ci suggeriscono di compiere. La meta ambita è la scoperta della personale rivoluzione, di quell’apocalisse della porta accanto di …
Leggi tuttoEquilibrium – Panic Room
Un tempo erano i Redrum. Era il 2002 e già da subito iniziano a macinare successi. Ora sono i Panic Room, sono di Parma e questo è il loro album, Equilibrium, riedizione del primissimo omonimo lavoro, con in più il video di Star. Undici tracce, pubblicato dalla UK Division Records, …
Leggi tuttoThe Rip Tide – Beirut
Zach Condon, a.k.a. Beirut, torna sulle scene discografiche dopo quattro anni d’assenza dal suo precedente album. Tra le nuove uscite del 2011 questa sua ultima fatica è tra le più attese e tra quelle che destano maggiore curiosità essendo diventato nel corso degli anni fenomeno sempre più in ascesa nel …
Leggi tutto