I Kitsch arrivano da Como. Nel 2006 Attilio e Ale fondano la band, che verrà poi completata nel 2008 con l’arrivo di Massi e Adri. Alla base del progetto c’è la voglia di raccontare le brutture del nostro tempo e per farlo viene scelta come nome per la band la …
Leggi tuttoComme un flux – Pitch
Aggrovigliati al centro del talamo e poi voltati di spalle nel sonno della notte di una vita. Castelli di vetro. Castelli di rabbia. L’amore nella sua duplice faccia: da una parte la ricerca degli occhi di lei di ieri dall’altra un volto screziato dalle cicatrici dettate da bugie di simulazione …
Leggi tuttoLa riproduzione dei fiori – Marco Parente
L’ho ascoltato per giorni. Nel silenzio della sera poco prima che la notte inventasse altre bugie. Nel traffico, con la testa che cercava un varco e il cuore che spingeva in avanti, paziente della pazienza che spesso dimentico. Dentro all’alone primaverile di un inverno che non se ne vuole davvero …
Leggi tuttoPer Proteggere e Servire – Smart Cops
Gli Smart Cops sono un quartetto di infiltrati pacifisti ma armati fino ai denti di versi punk e del più corrosivo e figaccione nichilismo chitarristico, al servizio dei cittadini. Che si tratti dell’ultimo situazionismo reazionario in versi e musica o, probabilmente, di purissimo ed urgente nonsense figlio legittimo dell’estetica punk …
Leggi tuttoBlack Rainbow – Aucan
Appena usciti dalla settimana sanremese vi proponiamo un viaggio nei meandri di una musica nata in Italia, da musicisti nostrani ma che di italiano ha veramente poco. Black Rainbow è il terzo album degli Aucan, gruppo bresciano la cui ispirazione non sta certo al di qua delle Alpi: Massive Attack, …
Leggi tuttoGhisola – Luca Faggella
“Ci penso talvolta e resto sorpreso”: con queste parole inizia l’ultimo album di Luca Faggella, Ghisola. E’ proprio così: da tempo ho ascoltato il disco, ed ogni volta che mi torna alla mente la sorpresa mi colpisce. Luca Faggella è un autore e musicista esperto la cui carriera è lunga …
Leggi tuttoWe couldn’t Have Dreamed It – Glitterball
Elettro pop, scintillanti sononità commiste di glam, grunge rock e sintetizzatori anni ’80 fanno di questo disco fin dall’ascolto del primo brano During a Easy Conversation un lavoro elettrizante e coinvolgente. La voglia che prende subito è quella di ballare, ma la natura dance del pezzo non ne esaurisce valore …
Leggi tuttoSometimes They Come Back – The Perfect Guardaroba
E’ proprio vero: “A volte ritornano”. Arriva inaspettato e quindi ancor più gradito, da una band che si credeva ormai – discograficamente – consegnata al silenzio, questo condensato d’argento vivo che prende il nome di Sometimes They Come back, secondo album – sulla lunga distanza dal precedente Un.Tidy – dei …
Leggi tuttoGeografia di un momento – Tomakin
Quante sotto gradazioni stilistiche del nero sballottano ancora in giro – come pezzi malconci condannati a girovagare nell’universo – perse nella scia di quella che fu la new wave e del suo contenitore formato da un otto ed uno zero? Quanti affanni puramente umani dentro e cellophanati fuori col fegato …
Leggi tuttoQuarzo – Bachi da Pietra
Colpi di chitarra e note di batteria per segnare l’onda del tempo che passa inesorabile a decomporre il nostro sentire sulla Pietra della gogna. Quarzo come punto d’incontro tra la materia ed il tempo. Un’attitudine blues che si fonde con la suggestione trip hop. Un reading agonizzante che da il …
Leggi tutto