“Mi sento folle ma lucidamente folle. Non ho voglia di seguire schemi. Non mi va di adeguarmi alle regole. Non mi conosco e non so se succederà. Esploro le mie stesse sensazioni vivendo la notte. Se fossi un tipo di musica, senza dubbio mi chiamerei Jazz” (A. Vanligt). Il jazz, …
Leggi tuttoRunners – Jaguanera
Runners è il primo lavoro dei Jaguanera, gruppo della scena underground romana formatosi nel 2011. Le sonorità rock contaminate dalla new wave anni ‘80, tastiere e synth uniti a ritmiche hip hop ed electro beat sono il loro humus. Runners è una babele di stili, il gruppo romano si muove …
Leggi tuttoTra il silenzio e il sole – Johnny Freak
Esce nel giugno del 1993 Johnny Freak, numero 81 di Dylan Dog nella cui trama è scritto “Dietro gli occhi del ragazzo, si legge un oceano di tenebra”. Uno degli episodi più commoventi dell’indagatore dell’incubo creato da Tiziano Sclavi. A questo numero dedica il proprio nome la band di Frosinone …
Leggi tuttoLove, Come on! – Dead Man Watching
I Dead Man Watching, gli uomini che vanno incontro al patibolo guardando ciò che li circonda, tornano dopo i due ep, Dead Man Watching del 2007 e Dead Man Is Coming Town del 2008. Un ritorno sancito con il primo full lenght: Love, Come on!. Un album fortemente influenzato dalla …
Leggi tuttoMorire per la patria – Fuzz Orchestra
Terzo avamposto dei Fuzz Orchestra: Morire per la patria. Dopo l’album omonimo del 2007, e Comunicato n.2, del 2009, il trio milanese torna a difendere preziose utopie. La pesantezza e ruvidezza sonora come linguaggio dell’ora, di quell’adesso che resta fiacco sotto l’indifferenza nella realtà. I Fuzz Orchestra quell’attimo lo elettrizzano. …
Leggi tuttoKilometri – Amari
“Aspetto”, ripetuto più volte, con questo verbo esordisce Kilometri degli Amari. Nove tracce che segnano il ritorno della band udinese dopo tre anni, anni di spostamenti di città in città per vari live tra l’Italia e l’Europa. Argomenti come tempo e spazio danno vita a questo disco pop accarezzato da …
Leggi tuttoStendere la notte – LU-PO
Lui è Gianluca Porcu, nome d’arte LU-PO. Cagliaritano. Scrive musica per la televisione, per il teatro, per la danza e per il cinema. Nota è la sua duratura collaborazione con la regista palermitana Emma Dante, per la quale nel 2008 firma la musica dell’operetta Le pulle che gli vale la …
Leggi tuttoPer versi soli – Novalisi
I Novalisi sono un giovane gruppo rock indipendente veneto il cui progetto è nato nel 2009. Nell’ottobre 2012 è uscito il loro primo album dal titolo Per versi soli, un concept sulla solitudine in cui si alternano ambientazioni elettroniche, ballate acustiche e distorsioni elettriche che denotano una buona cura negli …
Leggi tuttoTruant / Rough Sleeper – Burial
Grezzo sognatore, stai correndo a piedi nudi sotto la pioggia improvvisa di una notte in bassifondi nebbiosi. Se il viaggio della coscienza dell’uomo del nuovo millennio è un tuffo nero nell’oblio, il produttore della colonna sonora non può che essere Burial. Ritorna il pioniere del dubstep con un suono più …
Leggi tuttoTastyville – Three Second Kiss
Quando le rette angolari del suono si curvano in strappi di melodia, come il manto screziato della tigre si deforma allo stritolare del pitone. Quando il math-rock si ricorda le radici melodiche del progressive anni settanta. Quando gli Shellac si risvegliano figli sghembi dei King Crimson. Ritornano i Three Second …
Leggi tutto