I veri artisti sono quelli che cambiano pelle continuamente pur restando sempre stessi nell’attitudine. La talentuosa cantautrice, originaria del New Jersey, Sharon Van Etten ci sorprende ancora una volta dopo quindici anni circa di carriera. In un’epoca dove ci si affida all’ AI per rimescolare le carte, Sharon ha seguito …
Leggi tuttoCurious Ruminant – Jethro Tull
Dopo The Zealot Gene e RökFlöte, i Jethro Tull tornano con Curious Ruminant, il loro ventiquattresimo album in studio, uscito il 7 marzo. Con oltre cinque decenni di carriera, la band continua a raccontare storie attraverso la voce e il flauto di Ian Anderson, affiancato da John O’Hara, David Goodier, …
Leggi tuttoThe New Sound – Geordie Greep
Cantante, chitarrista e principale autore dei Black Midi, Geordie Greep mette in pausa il trio dopo tre album per un esordio solista travolgente, realizzato con la produzione del compagno di band Seth Evans e inciso tra Londra e San Paolo in Brasile, dove l’autore ha reclutato una nutrita squadra di …
Leggi tuttoL’albero delle noci – Brunosi Sas
C’era una volta un cantautore che, con una chitarra e una manciata di canzoni, raccontava la provincia italiana con ironia e malinconia. Oggi quel cantautore è cresciuto, ma non ha perso la capacità di osservare il mondo con occhi disincantati e parole taglienti. Con L’albero delle noci, Brunori Sas torna a …
Leggi tuttoAcqua Santa – Francesco Di Bella
Si resta ragazzi in contemporanea, assieme. I suoi oltre trent’anni di carriera significano, ragionandoci con il sudore che compare sulla fronte, i miei oltre trent’anni dalle parti di un palco con le orecchie tese e le braccia stese a far entrare più volume possibile dalla bocca dello stomaco. Francesco Di …
Leggi tuttoSenza fine – Guido Maria Grillo
La voce e come usarla nel migliore dei modi. Questo sembra volerci mostrare Guido Maria Grillo con questo nuovo lavoro uscito il 10 gennaio per la Visage Music, etichetta specializzata in World music ed Etno-Folk, dal titolo Senza fine. Artista campano, poliedrico di evidente derivazione cantautorale e che nel tempo …
Leggi tuttoCutouts – The Smile
Lo avevamo detto dopo averli visti dal vivo all’Auditorium Parco della Musica di Roma che The Smile erano pronti per un terzo album a stretto giro, non sapevamo che sarebbe stato tanto stretto, visto che il trio ne ha annunciato l’uscita già il 28 agosto, dopo aver inaugurato il mese …
Leggi tuttoVangelo secondo Primo – Tommaso Primo
Photo finish dell’AD duemilaventiquattro. Lieta novella fresca di stampa uscita il 20 dicembre, Tommaso Primo ritorna sulla scena a distanza di tre anni da quella Favola Nera, uscita in pieno periodo pandemico e che era infarcita di molteplici canditi e carati ad impreziosire un lavoro spumeggiante e ben accolto dal …
Leggi tuttoSongs Of A Lost World – The Cure
Quando la musica è arte pura e riesce a raccontare la poesia oscura della vita umana. La paura della morte e la malinconia del tempo bastardo che scorre inesorabile, richiedendoci solo lotta e resilienza, simboleggiati perfettamente dalla scultura Bagatelle di Janez Pirnat del 1975. Quanto la finzione diventa realtà, proprio …
Leggi tuttoSmall Changes – Michael Kiwanuka
Cosa ci fa sentire più vivi? I ricordi con la nostra metà. Solo quei ricordi sono il giusto compromesso tra i nostri sogni ed il presente. Solo i ricordi fregano il tempo. Il quarto lavoro dell’artista inglese Michael Kiwanuka, originario dell’Uganda, incanta come il precedente omonimo. Ancora una volta si …
Leggi tutto