Non tutti gli album hanno bisogno di clamore per lasciare il segno: alcuni si insinuano sottopelle e restano. DUNK appartiene a questa categoria. Non è il risultato di un’operazione studiata a tavolino, ma l’incontro spontaneo tra i fratelli Giuradei, Luca Ferrari (Verdena) e Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi), che hanno dato …
Leggi tuttoPhysical Graffiti – Led Zeppelin
Due edifici ai civici 96 e 98 di St. Mark’s Place, New York City. Virati su una seppia sulfurea e privati di un piano per rientrare nel formato quadrato delle copertine dei vinili, i due edifici gemelli, fotografati da Peter Corriston per rappresentare il sesto album dei Led Zeppelin, non …
Leggi tuttoVerdena – Verdena
Verdena, la magia di un debutto che ha cambiato il gioco. Alcuni album non si limitano a segnare un’epoca, ma riescono a radicarsi dentro di noi, diventando colonne sonore personali di momenti che ci hanno trasformati. Verdena per me è stato questo: un disco che non ho solo ascoltato, ma che …
Leggi tuttoNevrotica/Politica – Ettore Giuradei
C’è un momento, ascoltando un disco, in cui ti accorgi che non stai solo ascoltando: stai leggendo un libro senza pagine, sfogliando immagini di mondi che si sovrappongono e scontrano. Nevrotica/Politica, il lavoro pubblicato da Ettore Giuradei il 19 maggio 2023, è esattamente questo: un viaggio che fonde pensieri e …
Leggi tuttoAnima Latina – Lucio Battisti
Tutti ricordano il duetto con Mina a Teatro 10, ultima apparizione di Lucio Battisti per la tv italiana, il 23 aprile 1972. Beh, forse non proprio tutti, ma di certo chiunque abbia visto, anche di sfuggita, una delle innumerevoli repliche mandate in onda dalla Rai nei successivi cinquant’anni, nei tanti …
Leggi tuttoThe Battle of Los Angeles: la musica come arma contro l’ingiustizia
Il 2 novembre 2024, The Battle of Los Angeles dei Rage Against the Machine ha celebrato il suo 25° anniversario, un traguardo che invita a riflettere sull’impatto di questo album iconico e sull’eredità di una band che ha trasformato la musica in un’arma di protesta. Nati a Los Angeles nel 1991, i Rage Against the Machine hanno creato …
Leggi tuttoThe Lamb Lies Down on Broadway – Genesis
All’uscita di The Lamb lies down on Broadway, il 22 novembre del 1974, Peter Gabriel ha ancora 24 anni, i Genesis sono al sesto album di inediti in sei anni, di cui almeno cinque clamorosi, sono all’apice del successo e il frontman è una star. Appena due giorni prima la band …
Leggi tuttoTutte le belle canzoni di Natale – Elio e le Storie Tese
Se qualcuno mi chiedesse quale potrebbe essere la colonna sonora perfetta per le festività natalizie, risponderei senza esitazione: Tutte le belle canzoni di Natale, l’irresistibile compilation di Elio e le Storie Tese, pubblicata nel 2016. Questo disco è un’esperienza unica, un viaggio fatto di ironia, follia e melodie indimenticabili. Raccoglie le perle …
Leggi tuttoRock Bottom – Robert Wyatt
…But I can’t understand the different you In the morning when it’s time to play At being human for a while Please smile (Sea song) È il primo giugno del 1973, c’è una grande festa per il compleanno di June Campbell-Cramer nella sua villa londinese a Maida Vale. Robert Wyatt confida …
Leggi tuttoSelling England by the Pound – Genesis
Can you tell me where my country lies? Said the unifaun to his true love’s eyes It lies with me! cried the Queen of Maybe For her merchandise, he traded in his prize Basterebbe l’introduzione cantata a cappella da Peter Gabriel con voce potentemente melodiosa e ampio registro per garantire …
Leggi tutto