Suona scintillante, solare, quasi spensierato. Ma El Galactico, il nuovo album dei Baustelle, è un inganno ben congegnato. Dietro il jingle-jangle delle Rickenbacker, le armonie à la Byrds e i richiami alla California anni sessanta si nasconde l’ombra lunga del presente. Le canzoni abbracciano l’estetica pop per colpire più a …
Leggi tuttoThe Overview – Steven Wilson
Al suo ottavo album solista Steven Wilson reiventa il progressive in chiave moderna. Ripropone in ottica esistenziale il concept dello spazio nella musica, iniziato con l’Op. 32 I pianeti di Gustav Holst del 1917 e poi riaffrontato da David Bowie negli anni settanta, fino ad Eye In the Sky degli …
Leggi tuttoThrough the Grapevine, in Franciacorta (Earthphonia III) – Max Casacci
Trasformare il rumore in musica è un’arte, e Max Casacci ne è un maestro. Con il suo nuovo EP, Through the Grapevine, in Franciacorta, in uscita il 2 aprile per 42 Records / 35 mm, il fondatore e chitarrista dei Subsonica continua a esplorare le sonorità del mondo che ci …
Leggi tuttoVolevo essere un duro – Lucio Corsi
C’è un momento in cui le favole lasciano spazio alla vita vera, senza però smettere di brillare. Volevo essere un duro è quel momento per Lucio Corsi, un disco che cambia prospettiva senza perdere il tocco visionario che lo ha sempre contraddistinto. Dopo anni trascorsi a raccontare mondi immaginifici, stavolta …
Leggi tuttoDreams on Toast – The Darkness
Si chiama Dreams on Toast, ma è molto più di un sogno servito su un piatto. È il ritorno dei Darkness, e lo fanno con l’ironia di sempre, ma anche con una rinnovata voglia di lasciare il segno. A quattro anni da Motorheart, la band di Justin Hawkins riprende il …
Leggi tuttoS/T – Sharon Van Etten & The Attachment Theory
I veri artisti sono quelli che cambiano pelle continuamente pur restando sempre stessi nell’attitudine. La talentuosa cantautrice, originaria del New Jersey, Sharon Van Etten ci sorprende ancora una volta dopo quindici anni circa di carriera. In un’epoca dove ci si affida all’ AI per rimescolare le carte, Sharon ha seguito …
Leggi tuttoCurious Ruminant – Jethro Tull
Dopo The Zealot Gene e RökFlöte, i Jethro Tull tornano con Curious Ruminant, il loro ventiquattresimo album in studio, uscito il 7 marzo. Con oltre cinque decenni di carriera, la band continua a raccontare storie attraverso la voce e il flauto di Ian Anderson, affiancato da John O’Hara, David Goodier, …
Leggi tuttoThe New Sound – Geordie Greep
Cantante, chitarrista e principale autore dei Black Midi, Geordie Greep mette in pausa il trio dopo tre album per un esordio solista travolgente, realizzato con la produzione del compagno di band Seth Evans e inciso tra Londra e San Paolo in Brasile, dove l’autore ha reclutato una nutrita squadra di …
Leggi tuttoDunk – Dunk
Non tutti gli album hanno bisogno di clamore per lasciare il segno: alcuni si insinuano sottopelle e restano. DUNK appartiene a questa categoria. Non è il risultato di un’operazione studiata a tavolino, ma l’incontro spontaneo tra i fratelli Giuradei, Luca Ferrari (Verdena) e Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi), che hanno dato …
Leggi tuttoPhysical Graffiti – Led Zeppelin
Due edifici ai civici 96 e 98 di St. Mark’s Place, New York City. Virati su una seppia sulfurea e privati di un piano per rientrare nel formato quadrato delle copertine dei vinili, i due edifici gemelli, fotografati da Peter Corriston per rappresentare il sesto album dei Led Zeppelin, non …
Leggi tutto