I torinesi Nàdar Solo si sono fatti notare lo scorso anno con l’album Diversamente come?, seconda fatica in studio della band, che li ha consacrati tra le realtà italiane più interessanti, anche grazie alla collaborazione con Il Teatro degli Orrori, ospiti nel brano Il vento. Quest’anno sono tornati in studio …
Leggi tuttoHanno Paura di Guardarci Dentro – Le Strisce
Per parlare di “generazione”, si sa, è necessario che esista, in qualche modo, un evento che possa accomunare la vita di chi vive lo stesso momento storico, sociale e culturale. Questa generazione è priva di eventi eclatanti. Costellata invece da eventi minori, per quanto terrificanti, o splendenti, ognuno, nella sua …
Leggi tuttoSongs – Deptford Goth
Il ritmo dell’amore è irregolare, bisogna ascoltarlo lentamente. In un matrimonio bisogna riuscire ad essere amato, ma è necessario prima di tutto essere visti. Su questo e altre tematiche di dialogo interiore verso la vita di coppia e di genitore Daniel Woolhouse aka Deptford Goth ha basato il suo secondo lavoro …
Leggi tuttoTomorrow’s Modern Boxes – Thom Yorke
Musica subacquea. Claustrofobia esistenziale. Implosione onirica. Da Kid A a The King of Limbs passando per The Eraser, la laptop music di Thom Yorke è costantemente in un loop ascensionale, in una danza ellittica. Il verbo del 2-step si declina in tutte le varianti possibili attraverso un piano che viene …
Leggi tuttoLove of Cartography – Sleepmakeswaves
Questi ragazzi di Sydney li avevamo già notati nel lontano 2007 inserendoli in una nostra compilation in free download. Nel loroo secondo album estendono il personalissimo concetto di post-rock verso orizzonti di cime tempestose. La chiave originale del loro rock strumentale è l’alternarsi di melodia e fragore, arpeggi lirici e …
Leggi tuttoThe endless river – Pink Floyd
C’è sempre un’altra faccia della luna che noi non conosciamo. C’è sempre una magia inspiegabile nella Madre Terra che ci ospita nell’universo. Ci sarà sempre qualcuno che non consuma la musica come un fazzoletto di carta usa e getta. Ci sarà sempre qualcuno che si ricorda quale esperienza unica sia …
Leggi tuttoYS – Joanna Newsom
“Il meteorite è la fonte della luce e la meteora quel che percepiamo” (Emily). Il meteorite è la voce di Joanna, l’essenza di un album fondamentalmente costruito su quel multiforme ancestrale strumento, ultimo in ordine di tempo appreso dalla musicista, dopo piano ed arpa, e perfezionato d’istinto nel corso di …
Leggi tuttoMy favourite faded fantasy – Damien Rice
Certe volte è necessaria la distanza dai luoghi fisici e dalla storia che di noi stessi abbiamo costruito. Certe volte bisogna stare lontani da ciò che più amiamo, per tornare ad assaporarne l’innocenza, lo stupore, lo slancio. Il cantautore irlandese Damien Rice si è riparato in Islanda, ha messo chilometri …
Leggi tuttoAsteroidi – Alia
“La donna che ama un principe quando bacia chiude gli occhi” era un verso di una delle canzoni di Aria, l’ep di Alessandro Curcio, ovvero Alia, uscito nel febbraio 2013. In queste parole c’era l’essenza stessa del talento del cantautore bergamasco: una frase semplice ma in grado di farci immaginare …
Leggi tuttoGeografia di un corpo – Santo Barbaro
Il quarto disco dei Santo Barbaro si chiama Geografia di un corpo ed è il risultato di una sessione “conserva” nella quale tutti e nove i musicisti hanno messo un po’ di loro stessi suonando, assieme, in un’unica stanza. Il disco è stato registrato in presa diretta e nella fase …
Leggi tutto