Un mostro è una creatura improbabile, segnata dall’abominio o generata da un errore di laboratorio. Ed è più o meno quello che è successo alla canzone d’autore italiana dopo una serie interminabile di tentativi di contaminazione più o meno riusciti. Il trio bergamasco dei Moostroo decide di affrontare la questione …
Leggi tuttoEight part one – Nicolas J. Roncea
Nicolas J. Roncea è un cantautore di origini francesi che vive in Italia e si diletta a scrivere in inglese. L’avevamo conosciuto nel 2010 con il suo album News from Belgium. Nel 2012 ha pubblicato Old toys, album che vede la collaborazione di componenti di Marta sui tub, Verdena, Perturbazione …
Leggi tuttoRivers flow free, lake just agree – Sky of birds
Sono diverse le sensazioni che provi nell’ascolto, anzi negli ascolti di questo ep, River flow free, lake just agree. La prima è sicuramente la sorpresa. Non ti aspetti di trovare una qualità così alta in quello che di fatto è un esordio per gli Sky of birds. Poi però scopri …
Leggi tuttoThe new standard – Jamie Saft, Steve Swallow, Bobby Previte
Raccontare un disco jazz è difficile, ma quando ti trovi davanti al dialogo interattivo di un trio come questo tutto diventa possibile. Dieci brani dove la sintonia dell’improvvisazione fa rima con amicizia di lunga data. La linea guida del combo è il piano e l’organo di Jamie Saft che distilla …
Leggi tuttoDue – Portfolio
I Portfolio arrivano dalla provincia di Reggio Emilia e con Due ci presentano il loro secondo disco, dopo The standing Babas (uscito due anni fa) e due ep (Reason Outside Nature del 2012 e We I Humans del maggio 2013). Ma la band ha iniziato a suonare in realtà molto …
Leggi tuttoPierpaolo Capovilla – Obtorto collo
Pierpaolo Capovilla non ha sicuramente bisogno di presentazioni: è un personaggio che, nel bene e nel male, da decenni anima le fila del cosiddetto “indie” di casa nostra con i suoi One dimensional man e con Il teatro degli orrori. È uno degli artisti che dividono di più il pubblico. Chi …
Leggi tuttoKarma – Gnu Quartet
È uscito il 6 Maggio il nuovo lavoro dei poliedrici Gnu Quartet. Non capita spesso di rivivere il prog anni ’70 con strumenti così differenti dagli originali. Personalmente mi era già capitato di assistere a tale particolarità un’estate di qualche anno fa quando il clavicembalista Egon Mihajlovic, in una piccola …
Leggi tuttoHanami – Antenna trash
Densità, compattezza e pienezza sonora; già dai primi secondi di ascolto dell’ultimo album degli Antenna Trash, Hanami, si ha come la sensazione che il gruppo di Verona, con la sua elettronica post punk-post wave, abbia avuto la necessità di riempire ogni piccolo spazio sonoro dell’album, per ogni singola traccia, dando …
Leggi tuttoL’alba negata – Dilis
“La nostra generazione ha nostalgia di ciò che non ha mai vissuto”, dice Pietro Di Lietro, alias Dilis, in un’intervista. Ed è questo il sunto di ciò che questo ep, di quattro tracce, esprime. Più di ogni altra cosa la difficoltà di riprenderci quello che ci spetta, quello che abbiamo …
Leggi tuttoAmphetamine Ballads – The Amazing Snakeheads
Nei sobborghi di una coscienza alcolica, nel bel mezzo della notte che scova i nostri più maledetti vizi, tra i fumi di una nebbia malinconica sentiremo strisciare il serpente del rock più vero, più sudicio che mai. Con l’album Amphetamine Ballads gli scozzesi The Amazing Snakeheads esordiscono maestosamente nella scia …
Leggi tutto