Dodici gradi di grigio sono i dodici passi verso l’estinzione di un amore. Ci sono storie che si trascinano come ubriachi ai margini della strada. L’inverno entra Dentro e La Struttura del vuoto diventa lo specchio di luci cangianti per chi continua a credere in quello che vede morire ogni …
Leggi tuttoDaniele Tenca – Blues for the working class
“Il lavoro non mi piace – non piace a nessuno – ma mi piace quello che c’è nel lavoro: la possibilità di trovare sé stessi. La propria realtà – per se stesso, non per gli altri – ciò che nessun altro potrà mai conoscere.” (Joseph Conrad) Vedrà la luce il …
Leggi tuttoLascio tutto – Beaucoup Fish
Come pugni chiusi, fermi, gentilissimi, stretti a proteggere le briciole del prezioso che ci tiene, che ci appartiene. Sguardi in continuo movimento, soppesati al fiato di quelle sere che riescono a progredire nel tepore di notti tiepide, in una o “due cose ancora che valgano un minuto” (Lascio tutto). Undici …
Leggi tuttoBar della rabbia – Mannarino
È arrivato l’arrotino e l’ombrellaio. E non mi stupirebbe sentire la voce di questo menestrello cantastorie venire fuori da un megafono e chiedere le vostre forbici da affilare. Lui che del e dal basso racconta, che dal popolare raccoglie per le sue favole di meraviglie e disincanto. E pagliacci, zingari …
Leggi tuttoStrane idee – Scarlatti Garage
Torno a parlare di loro. Di questo gruppo campano che risponde al nome di Scarlatti Garage. E che dopo l’omonimo ep, presentano il loro primo album: Strane idee, confermando e amplificando ciò che di loro già scrissi sulle pagine telematiche del nostro web magazine. Perché ogni caratteristica che della loro …
Leggi tuttos/t – MU
Il fallimento è un grembo. Dal calore di un ventre votato all’asfissia, il participio passato del verbo sentire dice dell’insonnia e della fine quasi potessero assurgere ad un tempo nuovo, il tempo delle confessioni, del vento, dei ritorni che non accadono. MU ci porta per mano attraverso le mappe stolte …
Leggi tuttoInto the sea – Heinali
Le onde del mare scorrono inesorabili sul pavimento dell’anima. Il loro lamento è intrappolato nelle intuizioni strumentali di Into the sea. Vibrazioni di viola che si intrecciano a droni e ricami di piano. La musica di Heinali è voce panteistica. Heinali riesce a decodificare i sospiri del cuore. Ci si …
Leggi tuttoS/t – Bancale
I Bancale si presentano con una manciata di brani decisamente particolari, canzoni che richiedono necessariamente concentrazione e attenzione. Un Ep completamente al di fuori dalle logiche della facilità commerciale: si presenta da subito nella sua durezza e non cerca banali espedienti. Questo Ep è un’opera cupa, suonata con semplicità ed …
Leggi tuttoLand – 2 Pigeons
L’anno scorso era uscito il primo disco dei 2 Pigeons, un ep dal titolo omonimo che aveva scosso l’usuale ascoltare, il solito suonare, il trito e ritrito (e spesso maltrattato e violentato) rock. Con Land, il primo Lp della band, la trama si infittisce ed allo stesso tempo si definisce. …
Leggi tuttoGrafio Ricerca 002 – DsorDNE
In ascensione piena. Ergersi al di sopra della città. I palazzi ed i grattacieli diventare forme geometriche in riduzione sensoriale. Sempre più su al di là della stratosfera dove solo aerei possiamo vedere. Percezioni tradotte da un’elettronica primordiale che esplica tutta la sua natura metamorfica. Questo è Cielo. Orizzonte pieno. …
Leggi tutto