Tutto ciò che si pensa di non poter dire può fluire. La voce di Matt Berninger, anche autore dei testi dei newyorchesi The National, evoca cori universali. La parte corale, nelle tragedie greche, era l’inconfessato, allucinante e dolorosamente vero (“Tell yourself it’s only noise”, “Learn to appreciate the void” di …
Leggi tuttos/t – Il Fratello
Il 5 Aprile scorso è uscito l’album omonino de Il Fratello. Il Fratello è Andrea Romano (ex Albanopower), accompagnato da una sorta di collettivo composto da: Cesare Basile, Toti Valente, Francesco Cantone, Dante Rapisarda, Gabriele Galanti, Mauro Ermanno Giovanardi, Peppe Sindona, Lorenzo Urciullo (Colapesce), Giovanni Caruso, Valerio Vittoria, Angelo Orlando …
Leggi tuttoEuphoria – Neiv
Nati nel 2008, dopo vari cambi di componenti, i Neiv oggi sono i bergamaschi PJ, Jennie e Lorena. PJ, voce e chitarra, si esercita con i Verdena in sala prove e suona nei Crummy Stuff (punk band italiana degli anni 90) per poi passare ad sound più morbido. Jennie, keyboard, …
Leggi tuttoStill Smiling – Teho Teardo & Blixa Bargeld
Questa è la storia di un incontro che ha prodotto un’opera prima di seducente splendore. Teho Teardo, dai trascorsi avanguardistici-industrial, è oggi, tra le altre cose, uno stimatissimo compositore di colonne sonore: con le sue note ha segnato indelebilmente quanto di meglio il cinema italiano ha prodotto negli ultimi anni, …
Leggi tuttoBlue Record – Barbagallo
Carlo Barbagallo è un musicista e compositore siciliano, ingegnere del suono e produttore artistico. Già noto e molto apprezzato nel panorama indipendente sia come solista sia per i suoi progetti paralleli tra i quali Suzanne’ Silver, Albanopower e La Moncada. Nel marzo scorso presenta il suo ultimo lavoro dal titolo …
Leggi tuttoDisordine – Cosmo
Cosmo, al secolo Marco Jacopo Bianchi ovvero vocalist del gruppo Drink to Me, con il Disordine coniuga il cantautorato all’elettro pop creando un matrimonio molto interessante. Disordine è un lavoro in cui nessuna chitarra o piano suonano, solo beat e sample accompagnano i testi in una sperimentazione che lascia stupiti …
Leggi tuttoThe big dream – David Lynch
Il genio non va limitato. Il genio deve espandere i propri domini artistici. Quante volte abbiamo sentito utilizzare l’aggettivo “lynchiano” per descrivere il sound di un disco? L’approdo ufficiale del David Lynch solista al mondo della musica avvenuto nel 2011 con l’album Crazy Clown Time era inevitabile perchè le atmosfere …
Leggi tuttoCanti Bellicosi – I Cosi
Canti Bellicosi è il secondo album de I Cosi che tornano a distanza di cinque anni dal loro debutto con Accadrà. Il trio milanese ci propone una musica dal respiro vintage spaziando tra rock’n’roll anni sessanta (Cose nuove) e il country (Romanticamore), la bossanova, il pop (Universo), il tutto con …
Leggi tuttoUn’infinita compressione precede lo scoppio – Massimo Zamboni / Angela Baraldi
Il sodalizio artistico tra Massimo Zamboni e Angela Baraldi è iniziato due anni fa con il tour Solo una terapia – dai CCCP all’estinzione, un viaggio in musica nella storia di quelli che furono gruppi di forma e sostanza quali i CCCP e i CSI, di cui Zamboni era parte …
Leggi tuttoAtomic rendez-vous – The Jumpin’ Quails
I torinesi Jumpin’ Quails sono tornati alla carica. Un nuovo disco che segue il precedente Bishops in Tea Shops (Sunday – 2011. Un nuovo disco dato in pasto alla rete con una pubblicazione digitale alla quale seguirà la pubblicazione materiale. In fondo non c’è miglior promozione che la condivisione della …
Leggi tutto