Il mondo scorre veloce. Non c’è possibilità di fermarsi mai ai box. Non c’è nessuna differenza tra il cuore e il motore… entrambi pompano ritmo e anima inseguendo una carezza. Che cosa ci fai a Daytona? A Daytona ci siamo tutti con la nostra Aermachi del ’72. Le nostre sveglie …
Leggi tuttoVladimiro Vacca
Distratto a Sud – Arturo Fiesta Circo
Se vogliamo vivere, dobbiamo vivere come un Distratto a Sud. L’ensemble jazz-blues Arturo Fiesta Circo ci apre un mondo intimo con strappi di fiaba per vedere il mondo attraverso gli occhiali giusti, quelli che mettono a fuoco i sentimenti che si celano dietro momenti particolari, suggestive situazioni della vita. La …
Leggi tuttoThe Big Eye (Split) – The Mirrors / Hinkel
The big-eye si apre sull’orizzonte infinito della musica che abbatte le barriere di genere, inseguendo l’attitudine del pop di classe. Quattro brani introduttivi a due interessanti microcosmi della musica indipendente italiana e tedesca cantata in inglese. Da una parte il rock psichedelico dalle influenze pop anni ottanta dei The Mirrors. …
Leggi tuttoTarantella all’inazione e la complicità del volo: Afterhours @ Palapartenope 09/05/08
Cos’è un concerto rock? Cosa c’è dietro quel desiderio di scambio emozionale tra te e la musica che ti fa sentire vivo? Salteresti anche barricate, polizia in assetto antisommossa pur di assistere al concerto della band della tua vita. Cosa c’è dietro il viaggio lungo km che faresti per arrivare …
Leggi tuttoNoi vogliamo solo suonare con la chitarrina: intervista ad Appino (The Zen Circus)
Le indie-rock band italiane che trascinano nella versione live si contano sulle dita di una mano. Tra queste spiccano i pisani The Zen Circus. Sono la parte rupestre dell’indie-rock italico e propongono da circa una decina di anni un misto di folk e punk a cui non si può resistere. …
Leggi tuttoSincronizzare il mio cuore con la musica: intervista ad Aris (Peter Kernel)
I Peter Kernel sono un progetto nato dalle esperienze di moviemaker della loro bassista Barbara Lehnhoff. Il gruppo svizzero propone un rock sperimentale che da un lato si dilata in direzione post-rock come soundtrack di cinema interiore e dall’altro si contrae nei colori di un pop-noise avvolgente. Il loro ultimo …
Leggi tuttoMidnight boom – The Kills
Midnight boom e scivola vino rosso sulle mie labbra. Letti sfatti in camere d’albergo. Ascensori che scendono nel cervello. Lame da leccare. Gocce di sangue sulle dita della golosità. Come si poteva innovare il rock? Semplice: un bel incesto tra il garage, il blues ed il punk attraverso il liquido …
Leggi tuttoThe Midnight Organ Fight – Frightened Rabbit
Come l’albeggiare di un nuovo giorno. Come vento che soffia da sud. Come lampi di luce nella notte. Il pop dai colori a volte rock a volte folk dei Frightened Rabbit è spiazzante, è scalata sonora verso vette di originalità che ricordano i Coldplay di Parachutes o i colleghi di …
Leggi tuttoSei nata – Miavagadilania
Sei nata in giorni di pioggia che arrivano al momento giusto. Il cadere delle gocce è purificazione di cambiamenti di pelle. Delle volte nel cuore ci asserva una Larva. Pace lacustre che presagisce una morte lenta di piaceri dimenticati. C’è rock che entra dentro e spazza via tutto attraverso tempeste …
Leggi tuttoAnni’70 riferimento per qualisiasi musicista rock: intervista agli Emmablu
Fuoriescono dagli anni’70. Amano i Led Zeppelin e hanno l’attitudine degli Afterhours. Il loro album d’esordio Emmablu è un distillato di adrenalina, un hard-rock cantato in italiano che aspettavamo da anni. L’Australia ha i Wolfmother, noi potremmo rispondere con gli Emmablu. Le loro liriche sono ricche di immagini poetiche che …
Leggi tutto