Periferia di una città europea. Zaino in spalla costeggio un’autostrada sul lato nord. Piove a singhiozzi. I colori tempera del ricordo si spandono nell’aria. Le chitarre shoegazing dei Zabrisky in Your house was bright on Sunday mi pulsano nel cuore come i miei passi solitari da straniero. Northside highway entra …
Leggi tuttoVladimiro Vacca
Disforia – Suprema Malevic
Cinque lampi di potenza. Cinque brani come cinque le dita di un pugno stretto che batte prepotente il tempo di un alternative rock italiano tanto deciso quanto melodico. Le distorsioni amate da questo power-trio romano sono quelle tanto care a gruppi come i Creed, i Bush ed i recenti Hoobastank. …
Leggi tuttoTra il basso e la cinepresa: intervista a Barbara Lehnhoff (Peter Kernel)
Dopo aver incontrato Aris, il chitarrista dei Peter Kernel, LostHighways ha voluto continuare ad approfondire il mondo creativo della band. E’ andato a scandagliare l’origine della loro musica. Il progetto era nato nel 2005 come lunghe improvvisazioni strumentali con in mente sempre l’idea di creare colonne sonore di film muti. …
Leggi tuttoGraveyard – Graveyard
Di corsa su un autostrada dove l’asfalto si incendia. Via dalle mille Evil ways. Traghettati da riff seventy che non lasciano scampo, che cercano l’ipnosi ritmica di te uomo spento del nuovo millennio. Assoli al fulmicotone ti proiettano su prati di festival della pace. Ti cresceranno i capelli ed indosserai …
Leggi tuttoLes 7 vie du chat – Grimoon
“La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare” (A. Schopenhauer). La commedia umana inizia. La pantomima dell’esistere in bilico tra sogno e realtà è poesia che può riuscire solo al gruppo italo-francese Grimoon. Come non restare a …
Leggi tuttoAltered education – Psychopathic Romantics
L’umanità. L’uomo. Tutto fermo per un attimo. Attraverso uno specchio si intravede la macrostoria con le sue guerre e le sue strutture sociali spersonalizzanti (religione e scuola) che innondano e tramortiscono le forti emozioni e sensazioni della microstoria. Quelle forti emozioni che dovrebbero condurre ai due grandi motori della vita: …
Leggi tuttoNon compro mai hamburger dai pagliacci: Intervista a Gionata
LostHighways incontra il cantautore svizzero Gionata che recentemente ha pubblicato il suo quarto album Daytona, ispirato dalle foto della 200 Miglia del 1974 scattate da suo padre. Un disco a 4 tempi che trasuda olio come una Aermachi del ’72. La musica di Gionata è cantautorato pop tra Gaber e …
Leggi tuttoNudi e Crudi è l’unica cosa: il nuovo DVD ed Ep dei Marta Sui Tubi
Quando li ho visti live rimasi sbigottito. Il giorno dopo avevo voglia di rivederli. Di percepire quell’onda impetuosa di suono che mi aveva attraversato dentro fino all’anima. Poi mi ricordai che era una band indipendente e che avrei dovuto aspettare solo che ripassasse dalle mie parti e che mai ci …
Leggi tuttoHeadquarter delirium – Giovanni Ferrario
Atmosfera di tempo sospeso. La linea dell’orizzonte di un tramonto rosso fuoco. Scorrere su strade solitarie ai margini del deserto interiore. Bisogno di una New car per attraversare nuove frontiere. L’aria è densa di poesia di suoni ipnotici ed onirici. Tutto è attesa di silenzio quando War’s over. Seguire il …
Leggi tuttoAte Ate Ate – Putiferio
“Ogni volta che bevo un po’ di più in compagnia di mademoiselle odio finiamo a letto e facciamo l’amore finchè non arriva il mattino. E’ doloroso mi graffia la gola”… dietro l’angolo, negli occhi della bestia mezzo caprone mezzo uomo leggo Give peace a cancer. Al comando ci sono topi …
Leggi tutto