Risposte sferzanti come i colpi di batteria e chitarra che caratterizzano la loro attitudine incline a atmosfere tra blues e trip-hop con poca elettricità. Marcano il tempo con una musica quasi primordiale che sembra nascere dai suoni dei primati che scoprivano la musica delle pietre. Dal 2005 sono portatori di …
Leggi tuttoVladimiro Vacca
Comme un flux – Pitch
Aggrovigliati al centro del talamo e poi voltati di spalle nel sonno della notte di una vita. Castelli di vetro. Castelli di rabbia. L’amore nella sua duplice faccia: da una parte la ricerca degli occhi di lei di ieri dall’altra un volto screziato dalle cicatrici dettate da bugie di simulazione …
Leggi tuttoSlow-core per descrivere stati d’animo: intervista ai Ka Mate Ka Ora
E’ ritornato il trio pistoiese dei Ka Mate Ka Ora. Ancora una volta atmosfere rarefatte dal sapore nostalgico e onirico hanno caratterizzato il loro secondo lavoro discografico Entertainment in Slow Motion. Dopo l’autoproduzione di debutto Thick as the summer stars non si sono spersonalizzati ed hanno curato di più gli …
Leggi tuttoQuarzo – Bachi da Pietra
Colpi di chitarra e note di batteria per segnare l’onda del tempo che passa inesorabile a decomporre il nostro sentire sulla Pietra della gogna. Quarzo come punto d’incontro tra la materia ed il tempo. Un’attitudine blues che si fonde con la suggestione trip hop. Un reading agonizzante che da il …
Leggi tuttoBachi da pietra @ Mamamu (NA): 5 marzo
Il Mamamu live bar (NA) in collaborazione con LostHighways presenta BACHI DA PIETRA IN CONCERTO SABATO 5 MARZO POSTI LIMITATI *INGRESSO € 4,00. (tessera esclusa) I posti sono limitati, potrete acquistare il biglietto in prevendita da giovedì 17 Febbraio al MAMAMU (di sera) in Via Sedile Di Porto 46 o …
Leggi tuttoBiscuits for Breakfast – Fink
Questa notte ti stavo aspettando, sai baby? Seduto su questo pavimento ti fumerei come questa ultima sigaretta. Nell’attesa che ti faccia viva nelle mie vene, adesso chiederò al suono della chitarra assonnata il segreto di questa notte. Ti sento sotto pelle e nel cervello… le gambe affondano alla corte del …
Leggi tuttoYug – Synusonde
E’ tensione costante. E’ immersione di flusso di coscienza. E’ il dialogo segreto tra passato e futuro, tra movenze di un piano classico e le macchine di un’elettronica con anima. Entrare nella foresta dell’ES è esperienza facile attraverso il capolavoro strumentale Yug del duo Synusonde. Il progetto Synusonde nasce dove …
Leggi tuttoDue fiori rari nel deserto: R. Angelini e Songs For Ulan @ DuelBeat (NA) 28/01/11
C’è poca poesia in giro. Esci di notte cercandola agli angoli di strade deserte e sporche dei consumi del giorno. Sei lì in astinenza di umanità, di calore vitale e ti domandi cosa potrà dartela. Ecco, in un solito stanco venerdi sera aggrappi queste tue speranze ad un live al …
Leggi tuttoOfeliaDorme: il nuovo album
Ofeliadorme esce il 21 febbraio All Harm ends here – OfeliaDorme il nuovo album Undici episodi intimisti, riflessioni sulla genealogia delle emozioni e delle ossessioni. Esperienze in una società caotica, aggressiva, spesso subita. Musica che gioca su incastri scarni e minimali, con rimandi a certe sonorità dei Radiohead o alla …
Leggi tuttoRock di rabbia e malinconia: intervista ai Pazi Mine
I tempi sono cupi, oscuri e decadenti. Proprio in questi giorni si ha il bisogno di dare pugni in faccia alla realtà. Agli inizi degli anni ottanta questi pugni furono sferrati contro quella società reaganiana dalla scena americana D.Y.I. Quell’approccio hardcore nel corso degli anni, grazie anche al crepuscolo degli …
Leggi tutto