Continua il viaggio negli abissi dell’animo umano attraverso le corde di un violoncello. La telecamera creativa della musicista canadese si sposta dal mondo esterno (la dicotomia asfalto-natura del precedente lavoro Green and Grey) a quello interiore dell’individuo. Character vuole tradurre in musica le onde del destino ineluttabile che caratterizza il …
Leggi tuttoVladimiro Vacca
Echo street – Amplifier
Dal silenzio, climax ascendente di chitarra che ipnoticamente ripete un dolce “na na na” che ci conduce in un’altra dimensione… siamo sulle ali del suono di Matmos, brano iniziale del quarto lavoro degli Amplifier. Dopo la consacrazione del terzo disco The Octopus e un cambio di line-up, la band di …
Leggi tuttoBe Be Bleah! – Bufalo Kill
Qui si sporca il blues con il punk e la psichedelia. Stiamo parlando della grande energia che esplode in questo secondo album dei casertani Bufalo Kill. In Blues Hotel c’è quel senso del ritmo che solo i Black Keys sanno professare. In Fang arrivano intuizioni chitarristiche che chiamano in causa …
Leggi tuttoPale Green Ghosts – John Grant
Dal dolore solo con l’autoironia si approda alla perfezione. I fantasmi di John Grant sono verdi e pallidi ed hanno nomi pesanti da digerire: abusi omofobici, rifiuto dei genitori, agorafobia, depressione e tossicodipendenza. Tutto questo non ferma il coraggio dell’artista americano nel combattere e andare avanti, canzone dopo canzone, anche …
Leggi tuttoLa voce di un gigante romantico: intervista a Rover (Timothée Régnier)
La storia di Rover (Timothée Régnier) è un romanzo on the road. Espulso dal Libano per problemi di visto durante un tour con i The New Government, band molto famosa in Medio Oriente, decide di ritornare in patria. In Bretagna passa l’intero inverno in solitudine componendo e registrando. Nasce il …
Leggi tuttoHummingbird – Local Natives
Quando il folk si intreccia con una spiccata attitudine psichedelica. Quando l’attenzione alla melodia di band come i Fleet Foxes si espande nelle lisergiche e ariose aperture di band come Grizzly Bear e Animal Collective. La neo-psichedelia passa per Hummingbird. Il secondo lavoro dei Local Natives colpisce per la sospensione …
Leggi tuttoFantasma – Baustelle
Tutti vogliono essere i Baustelle ma solo loro custodiscono l’equilibrio perfetto tra una scrittura cantautorale unica ed uno spiccato senso per la canzone in chiave pop intelligente. I germi di questo disco erano già cristallizzati in brani come Andarsene Così di Amen. Quelle aperture sinfoniche dai colori a tratti quasi …
Leggi tuttoThe raven that refused to sing – Steven Wilson
Fantasmi di ieri. Fantasmi di oggi. Accettare la mortalità e convivere con questo fardello. Steven Wilson esorcizza questa paura attraverso storie di fantasmi con un approccio poetico e metaforico che ricorda quello di classici della letteratura che vanno da A Christmas Carol di Charles Dickens sino ai racconti di Edgar …
Leggi tuttoL’età d’oro del rock? Quando si sperimentava con il jazz: intervista a Steven Wilson
Steven Wilson ritorna da solista con un terzo album, The Raven that refused to sing. E ritorna sulle pagine di LostHighways per raccontarci i segreti di questo disco. Ancora una volta emerge la sua grande personalità di artista a 360° che guarda in modo critico i nostri tempi, anche dal …
Leggi tuttoNoiseTrade Sessions – Brooke Waggoner
Grazie a Jack White il mondo ha potuto scoprire il talento di Brooke Waggoner (era una delle sue amazzoni durante il tour di Blunderbuss). In attesa dell’imminente uscita del suo terzo disco Originator, la cantautrice di Nashville ha regalato questo particolare EP alla piattaforma Noisetrade. Oltre ad includere il singolo …
Leggi tutto