Terje Nordgarden prosegue il suo viaggio sincero nella musica. Da solo, con chitarra e pedaliera, in giro per l’Europa. Dalla Norvegia alla Sicilia, si è fermato a Dresda e nella chiesa di Dreikonigs ha registrato un concerto che il 7 Aprile è diventato un album autoprodotto. Live in Dresden è un album …
Leggi tuttoOltre il buio – Aria su Marte
Andare oltre i propri limiti, sconfiggere le proprie ansie e paure e guardare al di là della collina alla ricerca della luce. Andare oltre quel buio che è dentro ognuno di noi, ma anche nell’ambiente circostante. Un desiderio e una sfida con cui, prima o poi, tutti dovremo confrontarci sperando …
Leggi tuttoAbstract [RA] – The Doormen
Uno dei fattori che influenza in qualche modo le sonorità prodotte da un musicista è senza dubbio il luogo in cui queste vengono create. Luogo geografico, intendo. Penso che quei riffoni così scuri e pesanti non sarebbero mai nati lontani dai grigi sobborghi di Seattle, come, non so, tutte quelle …
Leggi tuttoFlags – Crayon made army
Elettronica raffinata e curata, calata in arrangiamenti acustici. Una scrittura a tratti surreale che proietta il sound dei perugini Crayon made army nella sfera dream-pop. Flags è un disco dal respiro internazionale che immerge l’ascoltatore in una dimensione onirica. Ogni brano ha densità, melodia e ritmo in un equilibrio perfetto. …
Leggi tuttoGiulia – Jellygoat
I Jellygoat, band lombarda piuttosto attiva nel territorio per quanto riguarda la dimensione live, presentano il loro primo EP Giulia, uscito il 9 gennaio scorso. Un sound in bilico tra grunge e rock psichedelico anni sessanta disegna la colonna sonora a testi intimisti. L’ascolto delle sette tracce è più che …
Leggi tuttoI vivi – Il Fieno
Dopo i primi due EP, l’omonimo (2012) e I bambini crescono (2013), Il Fieno dà alle stampe il primo album ovvero I vivi, in uscita il 26 febbraio. Registrato, prodotto e mixato, presso Casa Medusa e prodotto da Paolo Perego e Il fieno, I vivi è un viaggio che, dalla …
Leggi tuttoHabanero – Fakir Thongs
I Fakir Thongs sono un’interessante band modenese all’esordio. Giovani, ma non degli sbarbi, con il loro Habanero stupiscono e convincono. Rock, sano e graffiante rock, finalmente! In tempi dove quasi tutti i progetti musicali sembrano virare verso il pop e l’elettronica, i Fakir Thongs propongono un succulento mix di stoner, …
Leggi tuttoPorconomia – Zona MC
Confesso: è la prima volta che sento il nome di Zona MC. Mi informo e scopro che il rapper romagnolo ha all’attivo dodici anni di mestiere, studi di filosofia, otto album, e le più svariate collaborazioni con nomi a me familiari quali Marina Rei, Uochi Toki e Calibro35. Ascolto svariate …
Leggi tuttoThe Tale – OfeliaDorme
Le chitarre indie del precedente Bloodroot (2013) scompaiono in questa nuova prova breve degli OfeliaDorme. Il sound della band, ridotta a trio dopo la defezione di Gianluca Modica, vira decisamente verso l’elettronica al punto da apparire, ma non è così, interamente confezionato al computer, con la sola presenza umana della …
Leggi tuttoPrisma – Plunk Extend
Il nuovo album dei milanesi Plunk Extend, il primo interamente in italiano dopo American Glories (2011) e Marvellous Kaleidoscope Rollercoaster (2013), è un progetto che si presenta interessante ed originale fin dalla sua genesi. Si intitola Prisma e come tale si compone di differenti colori e rifrazioni di luce. Cinque …
Leggi tutto