Superando i toni scuri e l’introspezione acustica del precedente Francesco Di Bella & Ballads Cafè, del 2013, Nuova Gianturco è un ritorno malinconico nel mezzo di una periferia industriale in una città senza industrie (pe’ Gianturco nun ce pass’ cchiù). Un quartiere non lontano del centro storico nascosto da grattacieli …
Leggi tuttoAlessio Cuccaro
Il mese del Rosario – Flo
È Il mese del Rosario per Flo e “dobbiamo stare attenti” al Vulio, quel desiderio speciale che nasce da una indefinibile assenza, che contagia inesorabile col sensuale coro del ritornello. Un canto che strega e afferra come quello delle sirene, finché è impossibile divincolarsi, ma chi vorrebbe farlo? Posta strategicamente …
Leggi tutto1933 – Campidilimoni
Il marchigiano Campidilimoni (Sebastian Procaccini) realizza con questo EP il secondo capitolo di una trilogia che, dopo l’esordio Tra la vita e la morte avrei scelto la metrica, dovrebbe concludersi in autunno. Fuori dai canoni dell’hip-hop, le cinque tracce attirano l’attenzione per le basi inusuali e che non saccheggiano dischi …
Leggi tuttoNew Beat, il testamento del pesce – Kafka sulla spiaggia
Dal castello di Praga, passando tra le pagine di un libro di Murakami, Kafka approda sulle coste di Partenope, depositando il testamento della sirena: l’esordio sulla lunga distanza che segue di tre anni l’EP Il marinaio spiegò le vele al vento, ma il vento non capì, titolo che metteva subito …
Leggi tuttoCapitan Capitone e I Fratelli della Costa @ Scugnizzo Liberato NA, 8/04/2016
Lo Scugnizzo Liberato è gremito, l’ex Carcere Filangieri trabocca di una folla variopinta che si riversa volontariamente nelle sue stanze, nei suoi cortili diruti, nella sua loggia ariosa, per il gesto simbolico e concreto di occupare una struttura di repressione nelle mani del potere e trasformarla in un centro di …
Leggi tuttoIV – Black Mountain
Tornare dopo sei anni e licenziare un album intitolato IV come alcuni illustri predecessori è una spavalderia che possono permettersi in pochi, e al contempo una dichiarazione di totale autonomia dal mercato attuale che macina tutto in una manciata di attimi spesso irrilevanti. I canadesi si riallacciano alla loro seconda …
Leggi tuttoPersona – Urali
Urali è un’idea del riminese Ivan Tonelli, una one-man band giunta con Persona alla sua seconda prova. Un album prosciugato ma non siamo in un deserto texmex. Quello che ascoltiamo è il futuro polveroso di Interstellar (“What once was green turns into stone / as far as eyes can see …
Leggi tuttoDa decenni e punti cardinali diversi: intervista ai The Winstons
Abbiamo viaggiato con i “fratelli” da Canterbury al Giappone, dagli anni ’60 al presente dominato dal caos, ascoltando di tutto, da Mozart a Horace Silver. The Winstons. Un album eccellente, un trio immaginario e reale, una copertina perfetta, la stampa in vinile e cassette. È un progetto ragionato o un …
Leggi tuttoOn – Silence Exile & Cunning
Silenzio, esilio e astuzia. Una band che si definisce in tre parole che evocano un personaggio romanzesco, che medita vendetta nella cella in cui è stato ingiustamente rinchiuso. Una vendetta fatta di musica e per questo, credo, quest’album di esordio che squarcia deciso il silenzio forzato è intitolato On. Fin …
Leggi tuttoVerdena: nuovo tour nei club
I Verdena tornano sui palchi Dal prossimo 24 aprile il trio, reduce dai successi del doppio volume di Endkadenz 1 e 2, suonerà per nove date in piccoli club della Penisola, per omaggiare i fan più tenaci in set dall’atmosfera più raccolta. A seguire la band sarà impegnata fino alla …
Leggi tutto