“La nostra progettualità si basa sull’assoluta non progettualità”, parola di Marco Caligiuri, batterista del combo partenopeo, che riassume in questo efficace aforisma alla Oscar Wilde la poetica e l’approccio scanzonato alla musica dei The Collettivo, giunti finalmente alla pubblicazione della loro terza fatica, pronta dal lontano 2018 e rinviata più …
Leggi tuttoAlessio Cuccaro
Sai nuotare benissimo, il nuovo video di Paolo Saporiti
Il cantautore Paolo Saporiti prepara l’uscita del nuovo album in studio La mia falsa identità (prevista per ottobre), pubblicando un primo estratto accompagnato da un videoclip, Sai nuotare Benissimo, che vede, tra i musicisti, Stefano Cabrera (Gnus Cello, GnuQuartet), Alberto N. A. Turra e Lucio Sagone con la produzione di Raffaele …
Leggi tuttoPatterns for auto-tuned voices and delay – Lisel
Come il Movimento Luddista, dal nome dell’operaio Ned Ludd che nel 1779 infranse un telaio, reagì violentemente all’introduzione delle macchine nell’industria, ritenute causa di disoccupazione e di bassi salari, allo stesso modo ci si scaglia oggi contro Auto-Tune, Soundtrap e tutta una selva di App di editing musicale, considerate colpevoli …
Leggi tuttoAladdin Sane – David Bowie
Essere Ziggy Stardust. Alieno sceso sulla Terra ad annunciare il glam rock, licenziando uno dei capolavori del ‘900, The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars (16 giugno 1972). Essere venerati come una divinità. Portare il proprio personaggio trionfalmente in tour sulle due sponde dell’Atlantico. Essere un …
Leggi tuttoManuale Illusione – Ai!
Nato nell’ambiente alternative bolognese dalle ceneri di The Crazy Crazy World Of Mr. Rubik, la cui ossatura strumentale era costituita da Gabriele Ciampichetti e Stefano Orzes, il trio Ai!, completato dall’arrivo del poliedrico Luca Fattori alla voce approda al suo primo album, mettendo a punto un’intrigante miscela di sperimentazioni desertiche e cantautorato …
Leggi tuttoDominion – Zopp
È possibile suonare progressive alla “vecchia maniera”, conservando intatto lo spirito pionieristico della stagione d’oro del genere, nonché il livello tecnico necessario per essere all’altezza di siffatta ambizione, senza finire nella stucchevole magniloquenza, nella copia anastatica, nel vuoto tecnicismo? La risposta dei britannici Zopp, creatura del polistrumentista Ryan W Stevenson …
Leggi tuttoSuzanne, il nuovo singolo degli Psychopathic Romantics
Suzanne, da venerdì 7 aprile 2023 in radio e sui digital store per l’etichetta Octopus Records, è il nuovo brano degli Psychopathic Romantics, band campana dal sound internazionale. Dopo Isolation, questa nuova canzone andrà a confluire nel nuovo album della band, in uscita a fine 2023. Il brano è stato …
Leggi tuttoLarks’ Tongues in Aspic – King Crimson
Le lingue di allodola in gelatina segnano, due anni dopo l’eccezionale Islands, il ritorno dei King Crimson, reincarnatisi per la seconda volta in appena quattro anni di attività, il 23 marzo del 1973. Unico fondatore e signore incontrastato del marchio, Robert Fripp rinnova completamente la formazione arruolando un manipolo di …
Leggi tuttoThe Dark Side of the Moon – Pink Floyd
Tutto è buio nel vuoto del cosmo. La luce degli astri lo attraversa soltanto. Poi tutto torna immoto, silente. Il lento battito cardiaco che sale da quel vuoto assordante tingendosi di suoni e rumori in loop che condensano nel minuto e più di Speak to me l’intera parabola dell’album è la perfetta …
Leggi tuttoL’ autunno caldo dei King Gizzard & Lizard Wizard
Non può essere solo una questione di quantità a guidare il nostro interesse verso i King Gizzard & the Lizard Wizard, eppure viene da pensare che se tante glorie presenti e passate avessero tenuto un ritmo appena paragonabile oggi il mondo sarebbe un posto migliore. Perché la prolificità della band …
Leggi tutto