È possibile suonare progressive alla “vecchia maniera”, conservando intatto lo spirito pionieristico della stagione d’oro del genere, nonché il livello tecnico necessario per essere all’altezza di siffatta ambizione, senza finire nella stucchevole magniloquenza, nella copia anastatica, nel vuoto tecnicismo? La risposta dei britannici Zopp, creatura del polistrumentista Ryan W Stevenson …
Leggi tuttoAlessio Cuccaro
Suzanne, il nuovo singolo degli Psychopathic Romantics
Suzanne, da venerdì 7 aprile 2023 in radio e sui digital store per l’etichetta Octopus Records, è il nuovo brano degli Psychopathic Romantics, band campana dal sound internazionale. Dopo Isolation, questa nuova canzone andrà a confluire nel nuovo album della band, in uscita a fine 2023. Il brano è stato …
Leggi tuttoLarks’ Tongues in Aspic – King Crimson
Le lingue di allodola in gelatina segnano, due anni dopo l’eccezionale Islands, il ritorno dei King Crimson, reincarnatisi per la seconda volta in appena quattro anni di attività, il 23 marzo del 1973. Unico fondatore e signore incontrastato del marchio, Robert Fripp rinnova completamente la formazione arruolando un manipolo di …
Leggi tuttoThe Dark Side of the Moon – Pink Floyd
Tutto è buio nel vuoto del cosmo. La luce degli astri lo attraversa soltanto. Poi tutto torna immoto, silente. Il lento battito cardiaco che sale da quel vuoto assordante tingendosi di suoni e rumori in loop che condensano nel minuto e più di Speak to me l’intera parabola dell’album è la perfetta …
Leggi tuttoL’ autunno caldo dei King Gizzard & Lizard Wizard
Non può essere solo una questione di quantità a guidare il nostro interesse verso i King Gizzard & the Lizard Wizard, eppure viene da pensare che se tante glorie presenti e passate avessero tenuto un ritmo appena paragonabile oggi il mondo sarebbe un posto migliore. Perché la prolificità della band …
Leggi tuttoScacco al Maestro Voll. 1 e 2 – Calibro 35
“Devo cercare di realizzare una colonna sonora che piaccia sia al regista, sia al pubblico, ma soprattutto deve piacere anche a me, perché altrimenti non sono contento. Io devo essere contento prima del regista. Non posso tradire la mia musica” (Ennio Morricone) Chi meglio dei Calibro 35 poteva concepire e …
Leggi tuttoNuovo tour per James Senese
James Senese annuncia le prime date del suo nuovo tour. L’occasione per vedere all’opera uno degli artisti italiani più influenti è imperdibile, anche perché quest’anno, nel quale ricorrono i 40 anni dalla pubblicazione del suo primo album da solista James Senese (1983 – Polydor), è in arrivo, dopo l’energico James is back (2021), …
Leggi tuttoBloodline Maintenance – Ben Harper
Qualche giorno fa ha suscitato applausi e ilarità il caustico commento di James Senese rivolto a una nota testata che aveva utilizzato per sbaglio una sua foto per un articolo su una band nostrana che gode di incredibile hype internazionale. Nel ringraziare per la foto James chiudeva dicendo “più che …
Leggi tuttoNun te ne fa’, Gnut, Picasso e L’Acrobata
“Ci sono pittori che trasformano il sole in una macchia gialla ma ce ne sono altri che con l’aiuto della loro arte e della loro intelligenza trasformano una macchia gialla in un sole” (Picasso, 1956) È una scelta molto coraggiosa quella di gestire una libreria in un’epoca senza lettori, per …
Leggi tuttoGnut @ Teatro Galleria Toledo, Napoli, 23 dicembre 2022
È il 25 luglio del 1965, Bob Dylan sale per la terza volta sul palco del Newport Folk festival. Stavolta imbraccia una Fender Stratocaster e il pubblico dei puristi non la manda giù, scoppia un putiferio e il concerto elettrico si interrompe tra fischi e proteste dopo sole tre canzoni. …
Leggi tutto