Primavera 2005. Avevo ventun anni, una Peugeot 205 che ufficialmente era di mia madre, ma che guidavo praticamente sempre io. Bastava trovare una scusa qualsiasi per uscire di casa e partire: non importava dove andassi, l’importante era muovermi con la musica giusta a bordo. Ogni CD infilato nello stereo diventava …
Leggi tuttoDiego Civino
Boudu Story – Alpenstock
Certe storie sembrano nascere già con una colonna sonora. Quella di Charles de Ribeaupierre, musicista 73enne romando dal gusto eccentrico e visionario, attraversa decenni e confini. Dagli anni settanta con i Flight nei club svizzeri a una lunga parentesi parigina trascorsa tra microfoni e memorie musicali, il tempo ha sedimentato …
Leggi tuttoEl Galactico – Baustelle
Suona scintillante, solare, quasi spensierato. Ma El Galactico, il nuovo album dei Baustelle, è un inganno ben congegnato. Dietro il jingle-jangle delle Rickenbacker, le armonie à la Byrds e i richiami alla California anni sessanta si nasconde l’ombra lunga del presente. Le canzoni abbracciano l’estetica pop per colpire più a …
Leggi tuttoThrough the Grapevine, in Franciacorta (Earthphonia III) – Max Casacci
Trasformare il rumore in musica è un’arte, e Max Casacci ne è un maestro. Con il suo nuovo EP, Through the Grapevine, in Franciacorta, in uscita il 2 aprile per 42 Records / 35 mm, il fondatore e chitarrista dei Subsonica continua a esplorare le sonorità del mondo che ci …
Leggi tuttoVolevo essere un duro – Lucio Corsi
C’è un momento in cui le favole lasciano spazio alla vita vera, senza però smettere di brillare. Volevo essere un duro è quel momento per Lucio Corsi, un disco che cambia prospettiva senza perdere il tocco visionario che lo ha sempre contraddistinto. Dopo anni trascorsi a raccontare mondi immaginifici, stavolta …
Leggi tuttoDreams on Toast – The Darkness
Si chiama Dreams on Toast, ma è molto più di un sogno servito su un piatto. È il ritorno dei Darkness, e lo fanno con l’ironia di sempre, ma anche con una rinnovata voglia di lasciare il segno. A quattro anni da Motorheart, la band di Justin Hawkins riprende il …
Leggi tuttoCurious Ruminant – Jethro Tull
Dopo The Zealot Gene e RökFlöte, i Jethro Tull tornano con Curious Ruminant, il loro ventiquattresimo album in studio, uscito il 7 marzo. Con oltre cinque decenni di carriera, la band continua a raccontare storie attraverso la voce e il flauto di Ian Anderson, affiancato da John O’Hara, David Goodier, …
Leggi tuttoDunk – Dunk
Non tutti gli album hanno bisogno di clamore per lasciare il segno: alcuni si insinuano sottopelle e restano. DUNK appartiene a questa categoria. Non è il risultato di un’operazione studiata a tavolino, ma l’incontro spontaneo tra i fratelli Giuradei, Luca Ferrari (Verdena) e Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi), che hanno dato …
Leggi tuttoL’albero delle noci – Brunosi Sas
C’era una volta un cantautore che, con una chitarra e una manciata di canzoni, raccontava la provincia italiana con ironia e malinconia. Oggi quel cantautore è cresciuto, ma non ha perso la capacità di osservare il mondo con occhi disincantati e parole taglienti. Con L’albero delle noci, Brunori Sas torna a …
Leggi tuttoVerdena – Verdena
Verdena, la magia di un debutto che ha cambiato il gioco. Alcuni album non si limitano a segnare un’epoca, ma riescono a radicarsi dentro di noi, diventando colonne sonore personali di momenti che ci hanno trasformati. Verdena per me è stato questo: un disco che non ho solo ascoltato, ma che …
Leggi tutto