Dopo The Zealot Gene e RökFlöte, i Jethro Tull tornano con Curious Ruminant, il loro ventiquattresimo album in studio, uscito il 7 marzo. Con oltre cinque decenni di carriera, la band continua a raccontare storie attraverso la voce e il flauto di Ian Anderson, affiancato da John O’Hara, David Goodier, …
Leggi tuttoDiego Civino
Dunk – Dunk
Non tutti gli album hanno bisogno di clamore per lasciare il segno: alcuni si insinuano sottopelle e restano. DUNK appartiene a questa categoria. Non è il risultato di un’operazione studiata a tavolino, ma l’incontro spontaneo tra i fratelli Giuradei, Luca Ferrari (Verdena) e Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi), che hanno dato …
Leggi tuttoL’albero delle noci – Brunosi Sas
C’era una volta un cantautore che, con una chitarra e una manciata di canzoni, raccontava la provincia italiana con ironia e malinconia. Oggi quel cantautore è cresciuto, ma non ha perso la capacità di osservare il mondo con occhi disincantati e parole taglienti. Con L’albero delle noci, Brunori Sas torna a …
Leggi tuttoVerdena – Verdena
Verdena, la magia di un debutto che ha cambiato il gioco. Alcuni album non si limitano a segnare un’epoca, ma riescono a radicarsi dentro di noi, diventando colonne sonore personali di momenti che ci hanno trasformati. Verdena per me è stato questo: un disco che non ho solo ascoltato, ma che …
Leggi tuttoSpogliami – Baustelle
I Baustelle sono tornati con Spogliami, primo singolo pubblicato il 9 gennaio che anticipa l’album El Galactico, in uscita il 4 aprile. Un ritorno che sa di trasformazione: il brano non è solo un preludio, ma una dichiarazione d’intenti che mette al centro la necessità di cambiamento e autenticità. Sole, …
Leggi tuttoNevrotica/Politica – Ettore Giuradei
C’è un momento, ascoltando un disco, in cui ti accorgi che non stai solo ascoltando: stai leggendo un libro senza pagine, sfogliando immagini di mondi che si sovrappongono e scontrano. Nevrotica/Politica, il lavoro pubblicato da Ettore Giuradei il 19 maggio 2023, è esattamente questo: un viaggio che fonde pensieri e …
Leggi tuttoFoundations – Serj Tankian
Nel suo nuovo EP Foundations, uscito il 27 settembre 2024, Serj Tankian porta avanti la sua missione di rompere i silenzi, usando la musica come un mezzo potente per raccontare storie di ingiustizia e introspezione. Con cinque tracce che mescolano denuncia sociale e riflessione personale, Tankian ci invita a riflettere, …
Leggi tuttoLa trincea del Natale: il geniale nonsense di Elio e le Storie Tese
Natale in trincea è il regalo che non sapevamo di volere, ma che ci mancava. Elio e le Storie Tese tornano con un singolo che, pur nella sua leggerezza, affronta temi attuali e profondi. Il brano, disponibile dal 6 dicembre su tutte le piattaforme digitali, mescola ironia, provocazione e malinconia, …
Leggi tuttoRospo e Grigio: due vinili per celebrare l’arte senza tempo dei Quintorigo
Ci sono artisti che non si limitano a fare musica, ma creano universi paralleli, dove ogni nota è una porta verso mondi inesplorati. I Quintorigo sono un esempio luminoso di questa capacità. Ascoltarli significa immergersi in una dimensione sonora dove il jazz si intreccia al rock, il classico si mescola …
Leggi tuttoSciusten Feste n.1965 – Vinicio Capossela
Tra i fiocchi e le luci scintillanti dei tradizionali album natalizi italiani, Vinicio Capossela si staglia con Sciusten Feste n.1965, una celebrazione che sfugge ai canoni del genere per rivelare una visione tanto personale quanto universale del Natale. Pubblicato il 25 ottobre, questo disco è più che una raccolta di …
Leggi tutto