Certe storie sembrano nascere già con una colonna sonora. Quella di Charles de Ribeaupierre, musicista 73enne romando dal gusto eccentrico e visionario, attraversa decenni e confini. Dagli anni settanta con i Flight nei club svizzeri a una lunga parentesi parigina trascorsa tra microfoni e memorie musicali, il tempo ha sedimentato idee, suoni, intuizioni. Solo nel 2022, però, tutto prende forma: Charles torna in Svizzera e dà vita ad Alpenstock. Nasce così Boudu Story, un concept album che mescola psichedelia e rock progressivo con uno spirito fuori dal tempo, libero e profondamente umano, che ha visto la luce nel 2025.
L’ho scoperto per caso, scorrendo distrattamente Facebook. Una sponsorizzata ben calibrata – di quelle che ti leggono dentro meglio di uno psicoterapeuta – mi ha messo davanti la copertina del disco: ironica, straniante, surreale. Il titolo Boudu Story, il nome Alpenstock, un paio di clic… e sono finito in un universo parallelo.
Boudu Story è un sogno che prende vita dopo quarant’anni. Un viaggio surreale, quasi grottesco, in cui si mescolano karma, ironia e critica sociale in una spirale che non perde mai il senso dell’umorismo. Il protagonista, il Signor Boudu, viene convocato all’Ufficio del Karma con un compito singolare: vivere un’esistenza senza scopo. E quale ruolo migliore se non quello di funzionario dei diritti umani? Da lì ha inizio il suo percorso, un cammino strano e beffardo che riflette il nostro mondo di oggi. È un disco che racconta tanto del suo autore quanto del tempo in cui viviamo. Charles de Ribeaupierre non si nasconde: si definisce un sessantottino non di sinistra, forse anarchico, profondamente critico verso il pensiero unico e le ipocrisie del mondo contemporaneo. Lo dimostra anche la copertina, che ritrae un Monte Rushmore alternativo con i volti di Biden, Macron, Putin e Zelensky. L’obiettivo? Provocare, stimolare, ma anche sorridere. Perché la musica, per Charles, è anche un modo per prendersi poco sul serio e rimanere vivi. Nonostante il dializzato settimanale che è diventato, non si lascia piegare dal corpo. Anzi, trova nella musica un canale di guarigione e resistenza. E questo spirito vitale emerge in ogni brano. Boudu Story, la title track, è un manifesto prog dal groove pulsante, dove organi e chitarre dialogano in un clima straniante e teatrale. In Boudu’s Journey la psichedelia si tinge di ironia, con suoni vintage che ricordano un vecchio circo e fanno da sfondo all’assurdo quotidiano del protagonista. C’è spazio anche per la leggerezza: Love Is Love è un inno soul, con un coro luminoso e un pianoforte accogliente che sembra dire che sì, nonostante tutto, vale ancora la pena. Il cuore politico del disco si manifesta in The Hell’s Sins Key, doppio brano che parte dagli Accordi di Helsinki e arriva fino alla guerra in Ucraina. È qui che il tono si fa più scuro, ma mai disperato. C’è sempre un filo di ironia che attraversa tutto, come nella traccia finale Back In The Spiritual World, dove Boudu viene infine congratulato per non aver fatto nulla. Una provocazione, certo, ma anche una riflessione.
Musicalmente, il disco è un affascinante viaggio nel passato che, pur mantenendo salde le radici nella tradizione, sa parlare in modo sorprendente al presente. Le sonorità richiamano i grandi classici come Jethro Tull, Pink Floyd, Dire Straits e, in alcuni tratti, Bob Dylan, ma con una personalità unica e riconoscibile. Boudu Story è un album che cattura, un piccolo miracolo psichedelico che non teme di esplorare le profondità più oscure dell’animo umano. Una chicca che non può mancare nella collezione di ogni appassionato, e che i romantici del genere troveranno assolutamente imprescindibile, soprattutto se in formato vinile.
Credits
Label: Alpenstock Productions – 2025
Line-up: Charles de Ribaupierre (voce principale), Oliver Keller (chitarra), Marcel Waldburger (tastiere e organo), Marco Blöchlinger (basso), Christian Niederer (batteria), Tanja Dankner (cori), Daniela Sarda (cori), Nyssina Swerissen (cori), Cyrill Camenzind (voce narrante nel primo e nell’ultimo brano).
Tracklist:
- The Spiritual World
- Boudu Story
- Boudu’s Journey
- Bachelor
- A Dream
- The Hell’s Sins Key (Part 1)
- Love Is Love
- The Hell’s Sins Key (Part 2)
- Mystical End
- Back In The Spiritual World
Link: Sito Ufficiale
Facebook