Come in riva ad un lago. Come muoversi nella foschia di ieri per vederci chiaro oggi. Quando metafore di natura sono stati d’animo nel vissuto di storie d’amore tra sogno e realtà. Ecco che la nebbia sfuma se rivive il battito di un cuore d’autunno e sentiamo Punk music during …
Leggi tuttoA Sky With No Stars – Canadians
Una chitarra, la più semplice e appiccicosa delle melodie, un piglio trasognato e quasi compassato, un ciuffo spettinato sulla fronte ed una voglia di lasciare che i raggi del sole di una tiepida mattina d’inizio estate scrostino via la pigrizia dai pensieri e diano smalto e luce nuova a quella …
Leggi tuttoPianissimo Fortissimo – Perturbazione
“Non siamo che storie dentro storie più grandi e più piccole di noi”… ecco che con Leggere parole i Perturbazione arrivano dritto al cuore, semplicemente con battiti per minuto ora pianissimo… ora fortissimo. Loro e noi siamo storie che si intersecano, si mischiano “oltre il tempo e lo spazio”. Nel …
Leggi tuttoLa Percezione Del Nero – FATA
Spesso pensiamo che per provare emozioni si debba viaggiare, andare altrove, lontano, ma non ci accorgiamo che basta davvero poco. Capita che le tue strade s’incrocino per caso con quelle di altri e così un giorno, sempre per caso, arrivi a scoprire che anche da una cittadina come Carpi (MO), …
Leggi tuttoQuiet – Lucariello
Ci sono verità che non si possono tacere. C’è rabbia nell’aria che si deve trasformare in denuncia… in uno sputo rappato. Un disco. Un tributo per le minoranze: quelle anime dannate di strade strette chiamate vicoli, dove non batte il sole. Quelle strade che non frequentiamo e che fingiamo di …
Leggi tuttoRespiri – Marilù Lorèn
Il respiro è il filo invisibile che ci lega alla vita. E’ il miracolo più frequente. Il più ignorato. Ogni istante è sottolineato da un respiro. Un respiro lento, un respiro interrotto, un respiro ingoiato. Un respiro di un amore respirato. Indispensabile, delicato. Silenzioso, discreto. Respiriamo gli anni, respiriamo il …
Leggi tuttoEl Camino Real – William Basinski
Quali tonalità avrebbero un timore, un sussulto, un pensiero? Quali armonie descriverebbero il lento movimento dei propri stati d’animo mentre ci sorprendiamo a vivere? Soprattutto vivere ha un suono? Domande che gravitano attorno ad un non-senso qualunque, in un momento qualunque, ma spontanee quando il suono sembra capace di descrivere …
Leggi tuttoIn fondo al blu – Giulio Casale
“Nel pandemonio dell’immagine/ vi offro il blu universale/ Blu, una porta aperta sull’anima/una possibilità infinita/che diventa sensibile” (L. Wittgenstein). Blu d’aria, di cielo, di libertà, dell’oscurità resa visibile. Blu d’acqua, del liquido amniotico che ci avvolge per prepararci alla vita prima della nascita; blu d’oceano, colore delle profondità, che richiama …
Leggi tuttoMay this winter freeze our heart – Green Like July
Questa storia è iniziata quasi un anno fa, in una bella serata invernale, andando ad un concerto che fu aperto da questo, per me, sconosciuto gruppo: i Green Like July. Nome curioso e simpatico come la loro musica che mi sembrò subito molto interessante. Ma ebbi troppo poco tempo per …
Leggi tuttoSuggestioni – Oniric
Nella terra delle streghe vi sono due ragazzi che sognano melodie di psichedelia mista ad acustica. Su tappeti di archi si alternano accordi di chitarra e voci epiche, ascoltando The rest will flow. Atmosfere rarefatte di mondi fantasy in Dangling Cloud. La musica degli Oniric rivela una certa cura per …
Leggi tutto