I Gasparazzo si formano in Emilia nel 2003 grazie alle sperimentazioni di Alessandro Caporossi, Generoso Pierascenzi (ex Squit già vincitori del Premio D’Aolio 2003) e Lorenzo Lusvardi (ex A.F.A.). La band comincia a suonare in tutta Italia e nel 2004 vince il Festival delle Arti a Bologna. Il primo album …
Leggi tuttoConquiste – Cosmetic
Conquiste è il terzo lavoro dei Cosmetic, dopo Sursum Corda (anno 2007) e Non siamo di qui (anno 2009), uscirà il 14 aprile per la Tempesta dischi. Riconducibili allo shoegaze, i quattro Cosmetic lo temperano con accenni pop a cui combinano forti influenze punk, noise e psichedelia, proponendo undici tracce …
Leggi tuttoThe lion’s roar- First aid kit
Sono loro stesse, le sorelle Klara e Johanna Sòderberg, in arte Fist aid kit, a sorprendersi un po’ ogni giorno dei positivi riscontri e del crescente e non del tutto atteso successo, soprattutto dopo l’uscita del loro secondo album The lion’s roar, disponibile da febbraio. E’ incredibile e davvero sorprendente …
Leggi tuttoTuning the untanble – Not ordinary dead
I Not Ordinary Dead nascono nel febbraio del 2011 dalla voglia di rinnovamento di Johnny Lubvic e Kamoto San, già partners in progetti musicali precedenti e il 14 febbraio 2012 è uscito il loro primo Ep, Tuning the Untunable. Sei brani fuori dall’ordinario, che fondono musica elettronica, punk, rock indie, …
Leggi tuttoThe Broken Man – Matt Elliot
Matt Elliot è un cantore. Non narra di imprese e di eroi. Intona in melodie sempre contenute o sussurra la condizione dell’animo suo. Gli appartiene una voce dal gusto arcaico come la cura per ogni brano, la stessa dell’artigiano. Si accompagna il più delle volte con una chitarra classica da …
Leggi tuttoMy Heart’s Sick Chord – Sea + Air
Lui e lei. Eleni e Daniel Benjamin, una ballerina greca e un compositore tedesco. Acqua e aria, due dei quattro elementi naturali che sono alla base dell’Universo. Quando è acqua lei e le sue dita ondeggiano con pazienza e dolcezza fra i tasti del clavicembalo, è aria lui per alimentare …
Leggi tuttoLenea – Omid Jazi
Lenea è il primo Ep di Omid Jazi quarto componente dei Verdena sul palco del tour del loro ultimo album Wow. Le cinque tracce dell’ep sono, infatti, intrise musicalmente e concettualmente dell’influenza del gruppo di Alberto Ferrari, soprattutto in Ossitocina e nelle atmosfere che richiamano l’onirico mondo delle percezioni. Influenza …
Leggi tuttoRisparmio Energetico – Il Cane
Il Cane è Matteo Dainese, a scanso di qualsiasi equivoco non ha nulla a che fare con la band de I Cani, e Risparmio Energetico è il suo secondo album. Dodici tracce (più una gosth-track) musicate nel solco di un elettropop che ammicca sornione al brit-pop. E’ un diario di …
Leggi tuttoTutto ciò che si poteva cantare – Giovanni Peli
L’ultimo lavoro di Giovanni Peli, Tutto ciò che si poteva cantare, uscito in questo 2012 per l’etichetta Kandinsky Records, consta di dieci canzoni riconducibili a generi diversi. Dal progressive rock del brano di apertura Tu Amore Perduto (Banco del Mutuo Soccorso, PFM) ai ritmi blues di Qualche Volta Nei Tuoi …
Leggi tuttoTime of the signs – Hate Boss
Gli Hate Boss nascono nel 2010, a Nord Est, più precisamente a Conegliano (TV). Nella “casa rossa”, il loro project studio, gli Hate Boss raccolgono bassi fatti in casa, chitarre hard rock, batterie di plexiglass, vecchi synth analogici, nuove cianfrusaglie elettroniche, strumenti etnici souvenir di viaggi esotici, pentolame e ogni …
Leggi tutto