Una notte fredda riscaldata da una calda voce. Il suono di un piano ci stringe improvvisamente. Una voce narrante ci prende per mano e ci porta con sé nel suo mondo. Musica e teatro si fondono fino a trasformarsi in un raggio luminoso capace di illuminare una buia e fredda …
Leggi tuttoLemming – Ronin
Dentro un abbraccio di carta si apre, come una rosa che chiama al suo centro, Lemming… si apre come un quaderno liso da cui cadono respiri, frammenti di celluloide, pagine gremite di boccioli d’inchiostro, fotografie color seppia. Si ascolta. Si sente. Ed è come ritrovarsi inchiodati ad un pavimento, tutt’intorno …
Leggi tuttoNichelodeon – Cinemanemico
Fusione. Di influenze. Di referenze. Di intuizioni. Di veggenze. Di sperimentazioni. Fusione delirante e lucida alla fonte della conoscenza e della dottrina. La dottrina fatta carne che impara a pulsare ammaliata dalla ricerca sinestetica. Il progressive e le sue radici non malate di stilemi; la delicatezza nei tocchi del pianoforte …
Leggi tuttoIl giorno che – Jena
Sulla copertina c’è una corpo di donna appeso: lo strazio e l’impotente rassegnazione è evidente nella posa sottomessa. Intorno a lei imperversa un solo colore: rosso, rosso urlante. E le chitarre partono taglienti e il canto graffiante. Questi sono gli Jena, band padovana alla prova con il loro secondo Ep …
Leggi tuttoOmbre – Borderline
Ah, il disagio esistenziale. Chi non l’ha mai provato e chi non ha mai tentato di sfogarlo in qualsivoglia modo? I Borderline ci hanno sicuramente provato in questo Ombre, ep autoprodotto l’anno scorso e miscuglio di generi interessante. Buona scelta per quanto riguarda il primo pezzo Paranoia, vendibilissimo e commerciale …
Leggi tuttoBoyz Slenga – L’arte del riciclo
L’arte del Riciclo mira a riciclare i suoni e gli stili del passato, non solo DJ e voce ma anche musica vera. I testi spaziano dal sociale al personale, dal bene al male, dalla vita alla morte, dall’amore alla delusione. Metafore a libera interpretazione ed un suond particolare che distingue …
Leggi tuttoBackUp – BackUp
Mi avventuro ancora nel circuito torinese della musica ben fatta, fucina di talenti che per molti motivi incomprensibili rimangono nell’ombra. Questa volta è il turno dei BackUp, scoperti all’ormai stagionale appuntamento con il concorso Torino Sotterranea curato da Hts Musica. Quando entri nei locali, soprattutto nell’ultimo periodo, raramente ti aspetti …
Leggi tuttoClosing Up The Basement – Anomia
Gli Anomia nascono nell’autunno del 2000. Dopo alcuni cambiamenti di line-up, la formazione del gruppo si stabilizza e iniziano a produrre i primi pezzi, brani che s’ispirano al rock italiano e a quello statunitense. La loro attività è per lo più suonare alle assemblee d’istituto, nei piccoli club, nei pub …
Leggi tuttoForth – The Verve
Una sospensione come un enjambement che pretende compimento. Nel tempo. Dopo undici anni. Come se Sonnet avesse in sè il gioco alchemico delle corrispondenze in prospettiva emozionale. Come se la Bellezza del pop di matrice brit, contaminato di ellissi d’avanguardia lirica e sonora, potesse cristallizzare e spingersi, vergine e arrogante, …
Leggi tuttoDirections to seek a ghost – The Black Angels
Assetato nella notte. Cospargo la mia strada di sabbia cadente da castelli di ieri. Nessun’orma nel mio deserto. Un solo occhio nella mia tana. Sole alto dritto davanti a me. Lisergico tramonto mi penetra l’anima. Nessuno mi segue. E’ solo ritornato il serpente, la sua pelle si contorce tra le …
Leggi tutto