Se c’è poesia c’è veleno. (Sulla via). Vero. Se c’è coraggio, c’è futuro. Altrettanto vero. Perché è il coraggio l’antidoto. Il coraggio di dirsi, di darsi in forma di metriche fuori dal tempo e dallo spazio, raccontando il tempo e lo spazio nell’unica dimensione plausibile: l’amore incondizionato, quello fatto di …
Leggi tuttoL’amore è un cane – Petrol
L’amore si può raccontare con miele e rose, ma c’è chi lo fotografa nella sua essenza più dannata come accade nell’ep L’amore è un cane che anticipa il secondo album dei Petrol. Il loro rock argilloso e impetuoso ritorna a solcare la nostra aria. Quattro brani bastano per incendiare i …
Leggi tuttoThick as summer stars – Ka mate ka ora
“Perché è scomparso il piacere della lentezza? Dove mai sono finiti i perdigiorno di un tempo? Dove sono quegli eroi sfaccendati delle canzoni popolari, quei vagabondi che vanno a zonzo da un mulino all’altro e dormono sotto le stelle? Un proverbio ceco definisce il loro placido ozio con una metafora: …
Leggi tuttoIl giro di vite – Le viti di Titanio
Il giro di vite come metafora del disorientamento psico-sociale dell’uomo contemporaneo. Una vite che gira su stessa, una vita che arranca e si guarda intorno cercando di provare emozioni… fantasmi interiori di ieri… Calce spenta. Le sperimentazioni dei partenopei Viti di Titanio ritornano e questa volta si vestono dei panni …
Leggi tuttoTemporali e rivoluzioni – Giuliano Dottori
Ed il modo in cui tu cadrai. Mentre scivola da un cielo chiuso, avaro d’orizzonte, come fosse la fine, un’implosione cupa, un cerchio dal diametro che s’accorcia fino al punto 0 dell’assenza. Temporali. L’immagine più nitida. Gap emotivo. Decadenza e urgenza. Rivoluzioni. Negli occhi incerti sulla direzione. E poi ricordi. …
Leggi tuttoElettra – Carmen Consoli
La cantantessa torna. Non sbalordisce, ma non delude. Lontana dai fasti rock di Due parole e Confusa e felice, ma non ancora del tutto a distanza di sicurezza dalle ritmiche cantilenanti di Eva contro Eva, Carmen Consoli confeziona Elettra, un album elegante, manifestamente ricercato, che non si è arreso alle …
Leggi tuttoBackspacer – Pearl Jam
Dalle terre selvagge dell’Alaska di Into the wild a Seattle. Così Eddie Vedder, dopo un’acustica vacanza solista, riabbraccia i Pearl Jam e in una ripresa coscienza elettrica rinfila il jack in una Marshall. Il rapporto è non protetto, la gravidanza inevitabile. Fiocco rosa alla mano e whisky nell’altra, in una …
Leggi tuttoBud Spencer Blues Explosion – Bud Spencer Blues Explosion
Il numero perfetto della rock band è passato dal quattro al tre nel secolo scorso. Nella prima decade di questo nuovo millennio il numero perfetto è stato il due. Si è partiti con i White Stripes, e poi si è giunti ai Ting Tings. L’alchimia della band a due è …
Leggi tuttoEverybody loves a scene – New Rhodes
New Order. New Rhodes. Proiettati indietro negli anni ottanta in un flusso temporale che ti prende senza via di scampo. Perché ritornare indietro? Perché forse quegli anni, che molti hanno bistrattato, alla fine erano gli ultimi anni in cui si scrivevano belle canzoni pop-rock che sono rimaste nel tempo. Everybody …
Leggi tuttoApocalypse sets in – Mimes of Wine
Ascoltare un disco a scatola chiusa è sempre una muta scommessa tra se stessi e l’artista. Tra te che ti appresti a capire e lui che si appresta ad esibirsi segretamente per te soltanto. In questo caso una Lei. Laura Loriga. Una e dieci. Tante le tracce di Apocalypse sets …
Leggi tutto