Prendete 17 artististi made in Emilia Romagna, regione che, musicalmente parlando, da sempre ci regala grandi soddisfazioni artistiche. A questi 17 artisti, tutti under 40, spolverateci sopra i glitter scintillanti del glam rock dei 70s, quello di Bowie, di Eno, di Lou Reed per intenderci, quello che in qualche modo …
Leggi tuttoN°7 – Melampus
Quando hanno provato a descrivermi i Melampus, questo duo bolognese che io non avevo ancora mai ascoltato, come un duo new wave, molto anni ’80, non ero certa di trovare qualcosa di interessante. Solitamente amo un “genere” più caldo, diciamo, più “violento”, se così si può dire. Ma chi l’ha …
Leggi tuttoL’idiota – L’inferno di Orfeo
“L’idiota ha la faccia di quest’era. Un’era che io non ricordo più.” Solo una delle frasi delle tante che, all’interno di questo disco, creano potenza e sanno di verità. Quando l’uso delle parole va di pari passi con la capacità di fare musica, il risultato non può non essere sorprendente. …
Leggi tuttoIo sono la verità – Mentivo
Io sono la verità è il primo album del gruppo dei Mentivo. L’artwork mi richiama alla mente, istintivamente, la copertina del libro di Giulio Mozzi: Il male naturale. Ascoltando l’album mi ritrovo in un post punk cantautorale che mi fa capire che il richiamo istintivo di Mozzi non è poi …
Leggi tuttos/t – Yellow Moor
Prendete un’artista visiva e danzatrice come Silvia Alfei e affiancatela ad un musicista professionista come Andrea Viti: il risultato sarà un disco fuori da ogni aspettativa che l’orecchio possa maturare. Yellow Moor è il progetto dell’ex bassista degli Afterhours e dell’artista di cui sopra, nonché songwriter. Un disco denso e …
Leggi tuttoCostellazioni – Le luci della centrale elettrica
Tra il degrado luminoso della periferia industrializzata e il romanticismo con gli occhi al cielo. Un cielo dove le stelle non si vedono. Vasco Brondi incontrava quella testa calda calda di Giorgio Canali nel 2008 pubblicando il primo disco per la Tempesta Dischi, dopo il suo autoprodotto Le luci della …
Leggi tuttoEarthbeat – Be Forest
Quello dei Be Forest è un mondo effettato, tra passato e futuro, tra essenza ed orpello. Un’esistenza che vive nel mezzo del sempre più duro scontro tra profondità personale ed identità collettiva. Sai che novità? E invece sì, perchè i Be Forest sono una delle più belle espressioni di questa …
Leggi tuttoPensieri sporchi – Legittimo brigantaggio
È uscito il 4 febbraio 2014 Pensieri Sporchi, quarto album in studio dei Legittimo Brigantaggio che vede tra gli ospiti Antonio Rezza ed Andrea Satta dei Tetes de Bois. Il disco è stato registrato e mixato all’Einstein Studio di Latina da Ilario Parascandolo e masterizzato al Reference Studio Mastering di …
Leggi tuttoThe journey so far – Loreena Mckennitt
Ci sono artisti che rappresentano emblematicamente un genere, un suono, un brivido. La cantautrice e polistrumentista canadese Loreena Mckennitt rappresenta quella parte della word-music legata alla tradizione celtica, all’india, al Medio Oriente e alla musica rinascimentale. Dal 1985 ha incanalato una serie di successi partendo da quel primo disco Elemental, …
Leggi tuttoDemon – Gazpacho
Ritorna la band norvegese dal suono inclassificabile. Ritorna la band che scrive musica narrativa. Se nel precedente lavoro March of ghosts si parlava di un concept album che girava intorno ad una raccolta di vite passate perdute nella memoria del tempo, con Demon siamo ancora davanti ad un concept album, …
Leggi tutto